Troppo cuore. L'ultima inchiesta di Marè - Mario Quattrucci - ebook
Troppo cuore. L'ultima inchiesta di Marè - Mario Quattrucci - ebook
EBOOK
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Troppo cuore. L'ultima inchiesta di Marè
Scaricabile subito
3,99 €
3,99 €
Scaricabile subito

Descrizione


Un romanzo popolare, anzi “un romanzetto”: così l’Autore ama chiamare i suoi quattordici gialli. E il presente, niente meno, per l’ultima inchiesta di Marè. E naturalmente l’ultima non sarà. Ma giallo e popolare sì. Di genere? Ma sì, con tutti i crismi: trama, mistero, feuilleton, indagini, indagati, svelamento (ma non consolatorio) del mistero… Se poi anche in questo ultimo Marè – come alcuni critici severi e quei venticinque lettori forse ipocriti ma certo ben scafati hanno rilevato già per gli altri – il genere si eleva e travalica, lo diranno i lettori. E i suddetti critici, of course. Sembra però di poter dire che quest’ultima prova in prosa di emmequ segni un passo indietro – o in avanti? o di lato? – rispetto ai precedenti. La storia narrata è ancora, come sempre, vicenda privata inserita e intrecciata alla Storia dell’Italia e del tempo; come sempre i caratteri si danno soprattutto attraverso il dialogo; come nei precedenti Roma non è solo teatro ma coprotagonista della storia…: sì, ma in questo “Troppo cuore”, l’azione va ad esaurimento (solo un colpo di pistola, insomma), mentre lievita e cresce, col sottofondo di gran jazz e di songs belle assai, ricerca culturale sociologica e morale. C’è insomma, a dispetto del titolo, molto più di cervello che di cuore. Fino alle soglie, o ben addentro, quello che, nato nel ’900 (e se Dio vuole ancora in vita), romanzo saggio fu detto. E così la lingua: la quale, forse per codesto, si dà meno mossa ed impastata, meno impasticcata, meno intruglio di italiano e dialetto, di colto e di volgare. E di seguito il Marè, come fosse davvero all’ultima balera, ci diventa tormentato insicuro e malmostoso come mai. E, ma stavolta veramente, sempre più triste solitario y final. Artigianato d’autore, dunque. Di cui lui, l’autore, del resto si fa vanto. Chiamando ancora per sostegno, orgogliosamente, il venerato Bertolt Brecht: “Chi si limita a considerare solo i sommi non capisce niente di letteratura. Un cielo con solo stelle di prima grandezza non è un vero cielo”.

Dettagli

Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
312 p.
Reflowable
9788872742495

Conosci l'autore

Foto di Mario Quattrucci

Mario Quattrucci

1936, Velletri

Mario Quattrucci è stato impegnato per quarantacinque anni nell'attività politica e sociale del PCI. Ha collaborato a giornali e periodici quali «Paese Sera», «Ricerche», «L'Unità», «Rinascita», «Studi Storici». Si è occupato di pittura e teatro e ha pubblicato cinque raccolte di versi. Ha esordito nella narrativa con il romanzo A Roma, Novembre. Dalla sua penna nasce Marè, un attempato disilluso ma non arreso questurino romano protagonista di otto romanzi tutti pubblicati da Robin Edizioni.

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows