Tuffarsi: le sequenze dell'onda
in questi versi c’è concentrata la poetica di Marco Tassistro, che esordisce a poco più di vent’anni con questo libro stilisticamente maturo ma che ha tutta la freschezza, la follia, la sofferenza, la libertà incondizionata della prima giovinezza. Tassistro rompe gli schemi delle scuole di poesia contemporanea con uno scatto, un tuffo di assoluta originalità. La sua poesia è metaforica, con rondini che sono lividi nell’aria e delfini in cielo, con mare e cielo che di notte “fanno la lotta nel lettone”, con pupille che a forza di mettere a fuoco bruceranno qualche foresta. Metafore sempre sorprendenti, scavate negli interstizi del linguaggio. Nel linguaggio, il poeta va in cerca della grazia, dell’innocenza delle fiabe.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2025
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it