The Tunnel - Ernesto Sabato - cover
The Tunnel - Ernesto Sabato - cover
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
The Tunnel
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
12,49 €
12,49 €
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Framed as the confession of a tormented outcast who has murdered the only woman capable of understanding him, Ernesto Sabato's The Tunnel has been acclaimed as a masterpiece by writers such as Albert Camus and Graham Greene. This Penguin Classics edition is translated by Margaret Sayers Peden with an introduction by Colm Tóibín. Infamous for the murder of Maria Iribarne, the artist Juan Pablo Castel is now writing a detailed account of his relationship with the victim from his prison cell: obsessed from the first moment he saw her examining one of his paintings, Castel had become fixated on her over the next months and fantasized over how they might meet again. When he happened upon her one day, a relationship was formed which swiftly convinced him of their mutual love. But Castel's growing paranoia would lead him to destroy the one thing he truly cared about... Ernesto Sabato (1911-2011) was born in Rojas, a small town in Buenos Aires Province. He read physics at the Universidad Nacional de La Plata, attended the Sorbonne in Paris, and worked at the Curie Institute. After World War II, he lost faith in science and began writing fiction. If you enjoyed The Tunnel, you might like Albert Camus' The Outsider, also available in Penguin Modern Classics. 'Sabato captures the intensity of passions run into uncharted passages where love promises not tranquillity, but danger' Los Angeles Times 'An existentialist classic ... Retains a chilling, memorable power' The New York Times Book Review

Dettagli

Testo in English
198 x 130 mm
124 gr.
9780141194547

Conosci l'autore

Foto di Ernesto Sabato

Ernesto Sabato

1911, Rojas

Ernesto Sabato (1911-2011) è autore di tre soli romanzi: Il tunnel (1948), Sopra eroi e tombe (1961) e L’angelo dell’abisso (1974; SUR 2012) e di una corposa produzione saggistica fra cui spiccano Lo scrittore e i suoi fantasmi (1963), La resistencia (2000). Nel 1983, in seguito alla caduta della dittatura argentina, Sábato fu nominato presidente della commissione nazionale sui desaparecidos, le cui ricerche sono raccolte nel rapporto Nunca más (Mai più) che denunciò le atrocità commesse dalla giunta militare. Nel 1984 ha vinto il Premio Cervantes, e nel 2007 è stato candidato al Nobel.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore