Una figura femminile divenuta ben presto mitica. La Turandot di Carlo Gozzi ha il merito di aver segnato l’inizio dello straordinario successo di questo personaggio in ambito teatrale, nusicale, lirico, dall’adattamento di Friederich Schiller, alla celeberrima opera di Giacomo Puccini, alla rilettura che ne fece Bertolt Brecht nel 1969.
Venditore:
Informazioni:
188 p., f.to cm 16,5x12, copertina flessibile. Buone condizioni, due pagine con sottolineature con evidenziatore 9788884020574.
Immagini:

-
Autore:
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it