Turbo road. Il Kenya, i suoi scrittori, un bambino - Shaul Bassi - copertina
Turbo road. Il Kenya, i suoi scrittori, un bambino - Shaul Bassi - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 1 lista dei desideri
Letteratura: Italia
Turbo road. Il Kenya, i suoi scrittori, un bambino
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
20,90 €
-5% 22,00 €
20,90 € 22,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Turbo Road è una piccola strada nei sobborghi di Nairobi. Qui vive una nuova famiglia: due genitori italiani e un figlio kenyano. È da qui che parte questa indagine letteraria – fatta di letture, interviste, visite a scrittori più o meno famosi – pensata come guida ideale per andare oltre l’Africa stereotipata dell’immaginario occidentale. Il volume racconta otto mesi trascorsi in Kenya, intrecciando piccole avventure familiari a viaggi e incontri con romanzieri, poeti, giornalisti, registi, attori, editori, attivisti. Ogni capitolo affronta un tema principale: il plurilinguismo e l’appello di Ngugi wa Thiong’o ad abbandonare l’inglese; il fermento creativo promosso dalla rivista “Kwani?”; la metropoli e le sue mille stratificazioni sociali; femminismo e ambientalismo; la questione della “tribù” e la violenza politica. E ognuno di questi temi conduce infine a una meta emblematica: abitazioni, istituti culturali, redazioni, musei, centri commerciali, gallerie d’arte, orfanotrofi, parchi, il mare.

Dettagli

21 ottobre 2022
290 p., Brossura
9788855196772

Conosci l'autore

Foto di Shaul Bassi

Shaul Bassi

Shaul Bassi è professore ordinario di letteratura inglese all’Università Ca’Foscari Venezia. I suoi interessi di ricerca intrecciano Shakespeare, gli studi postcoloniali, gli studi ebraici e le scienze umane per l’ambiente. È stato cofondatore e primo direttore del festival internazionale di letteratura di Venezia «Incroci di civiltà». Tra le sue pubblicazioni: Essere qualcun altro. Ebrei postmoderni e postcoloniali (2011), Shakespeare’s Italy and Italy’s Shakespeare. Place, «Race», Politics (2016), The Merchant in Venice. Shakespeare in the Ghetto (con Carol Chillington Rutter, 2021), Il cortile del mondo. Nuove storie dal Ghetto di Venezia (2021), Shakespeare. Guida al Mercante di Venezia (2023) e Turbo Road....

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it