Un turco napoletano e altre commedie. Ediz. integrale - Eduardo Scarpetta - copertina
Un turco napoletano e altre commedie. Ediz. integrale - Eduardo Scarpetta - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 7 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Un turco napoletano e altre commedie. Ediz. integrale
Disponibilità immediata
7,50 €
-5% 7,90 €
7,50 € 7,90 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


«Scusate, chello l'adda fà lo cassiere, chello l'adda fà lo scrivano, chello l'adda fà Gennarino e Luigi, chello l'adda fà Concettella, e io che aggia fà?»

'Nu turco napulitano è una delle commedie più famose di Eduardo Scarpetta: scritta nel 1888, dopo innumerevoli repliche che la resero quasi un classico, fu trasposta per il cinema nel 1953, per la regia di Mario Mattoli, con l'immortale Totò nei panni del protagonista, Felice Sciosciammocca. Anche gli altri testi teatrali qui raccolti ebbero delle riduzioni cinematografiche: La Nutriccia (la commedia è del 1882, il film del 1914); Il medico dei pazzi (la commedia è del 1908, il film del 1954, regia di Mattoli, con Totò), Il non plus ultra della disperazione (commedia del 1880, da cui fu tratto nel 1914 il film Un antico caffè napoletano). Completa il volume la commedia Tetillo, tratta da un'opera del drammaturgo Hennequin.

Dettagli

Tascabile
17 settembre 2021
224 p., Brossura
9788822761828

Conosci l'autore

Foto di Eduardo Scarpetta

Eduardo Scarpetta

(Napoli 1853-1925) attore e commediografo italiano. Esordì giovanissimo come attore, nel 1868, ed entrò più tardi nella compagnia di A. Petito. Divenuto capocomico nel 1879, conobbe negli anni uno straordinario successo di pubblico, nonostante alcune riserve della critica. Le sue numerose commedie, ispirate alle pochades francesi, sono ricche di situazioni di irresistibile comicità. Fra i titoli più noti: Miseria e nobiltà (1888; considerata il suo capolavoro), ’Nu turco napulitano (1888), ’Na santarella (1889), Il figlio di Iorio (1904, parodia della tragedia dannunziana che provocò un’azione giudiziaria). Creazione di S. è il personaggio di Don Felice Sciosciammocca.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it