Il turco. La vita e l'epoca del famoso automa giocatore di scacchi del Diciottesimo secolo - Tom Standage - copertina
Il turco. La vita e l'epoca del famoso automa giocatore di scacchi del Diciottesimo secolo - Tom Standage - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 36 liste dei desideri
Letteratura: Gran Bretagna
Il turco. La vita e l'epoca del famoso automa giocatore di scacchi del Diciottesimo secolo
Disponibilità in 1 giorni lavorativi
20,00 €
20,00 €
Disp. in 1 gg lavorativi

Descrizione


Per tre quarti di secolo, dal 1770, quando esordì al cospetto dell'imperatrice Maria Teresa d'Austria, fino all'incendio che lo ridusse in cenere a Filadelfia nel 1854, un automa in abito da turco sfidò in Europa e negli Stati Uniti tutti i maggiori scacchisti e i più influenti personaggi politici del tempo. Tra i suoi avversari si annoverano certamente Benjamin Franklin e Napoleone, altri aggiungono alla lista Federico il Grande, Caterina di Russia, Luigi XV, Giorgio III d'Inghilterra. Persino Ludwig van Beethoven incrociò la sua strada con quella del Turco. Ma l'automa sfidò soprattutto le menti analitiche che accorrevano alle sue esibizioni: dov'era il trucco? All'interno della cattedra che il Turco dominava come un profeta biblico, c'era forse nascosto, tra mille ingranaggi, un bambino sapiente? un nano esperto? un polacco ufficiale di cavalleria privo delle gambe? O l'automa veniva comandato da improbabili congegni magnetici? Tra i molti che scrissero di lui, suggerendo le più astruse soluzioni della truffa, vi fu, nel 1836, un giovane Edgar Allan Poe. L'articolo nel quale confutava la mera meccanicità del congegno e la determinante presenza dell'azione umana - Il giocatore di scacchi di Maelzel - è uno dei primi testi dati a stampa dallo scrittore americano. In quelle brevi pagine - che si possono leggere in appendice - Poe rimase stregato dallo sguardo che aveva gettato sull'abisso, scrutando il fondo oscuro dell'inganno e quello abbagliante della sua fascinazione.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Cinemusica Shop
Cinemusica Shop Vedi tutti i prodotti

Dettagli

2 dicembre 2010
306 p., ill. , Brossura
The Turk
9788865940075

Valutazioni e recensioni

  • pier calderan

    La storia del mitico giocatore di scacchi meccanico che ha messo in subbuglio tutta Europa. Fra leggende e verità, la storia viene raccontata con dovizia di particolari e anche con un pizzico di mistero.

Conosci l'autore

Foto di Tom Standage

Tom Standage

Laureato a Oxford, ha scritto di scienza e tecnologia per il Guardian, è stato business editor per l'Economist e ha pubblicato articoli sul New York Times e il Daily Telegraph.Ha pubblicato una serie di articoli e commenti apparsi sull'Economist, e sei libri, incluso "The victorian internet", nel quale esplora lo sviluppo storico del telegrafo e le conseguenze sociali della sua diffusione. Standage sostiene anche che se i vittoriani del 19 secolo vivessero oggi, non sarebbero sorpresi dalle capacità di internet.Fra i suoi libri pubblicati in Italia, ricordiamo "Una storia del mondo in sei bicchieri" (2005) e "Una storia commestibile dell'umanità" (2010)

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail