La tutela della riscossione dei crediti tributari
Quando alla metà del secolo scorso si inizia a vociferare dell'esistenza di una misteriosa croce in avorio di tricheco di età medievale, la notizia risveglia l'interesse di direttori e curatori museali nel mondo. L'opera d'arte sembra apparire e scomparire negli anni, al punto da lasciar dubitare della propria esistenza, esattamente come il suo proprietario, un misterioso collezionista dalle attività oscure e talvolta inquietanti. La stessa natura della croce, sul cui cartiglio appare l'ambigua iscrizione "Gesù di Nazareth, Re dei Confessori", risulta inedita e talvolta improbabile, e provoca più di un dubbio sulla sua genuinità, dando vita a un balletto di decisioni e ripensamenti, offerte e ritrattazioni, cui solo la caparbia convinzione di un giovane curatore del Metropolitan Museum di New York riuscirà a mettere fine, imponendosi nella volontà di rintracciarla, corteggiarla e infine acquistarla. Con la tensione di una spy story, il protagonista di quella intricata caccia al tesoro racconta i retroscena che si celano oltre le facciate degli acquisti d'arte da parte dei grandi musei mondiali, i personaggi ambigui, la dedizione al contrabbando, l'assenza di scrupoli. Una lotta senza esclusione di colpi, i cui protagonisti hanno nomi ben noti: il Louvre, il British Museum, il Victoria and Albert, i musei di Boston e di Cleveland, e ovviamente il Met.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2012
-
In commercio dal:1 gennaio 2012
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it