L'idea di predisporre un quaderno, che aiutasse Docenti e studenti nella preparazione della quarta Prova nazionale di Italiano, è nata da due considerazioni: l'importanza crescente che sta assumendo questa prova nella valutazione delle competenze degli studenti e, di riflesso, del sistema Istruzione in generale e la necessità, per i Docenti, di avere a disposizione materiali adeguati nella forma e nei contenuti definiti dall'Invalsi. La necessità di confrontare i livelli di preparazione dei nostri alunni sia in ambito nazionale che europeo - argomento portante dell'attuale dibattito pedagogico - costringe inevitabilmente i docenti a rivedere scelte e strategie didattiche e a dotarsi di strumenti operativi che possano essere un valido supporto alle lezioni. Questo eserciziario, agile ma completo, è stato approntato per permettere agli Studenti di confrontarsi con vere e proprie simulazioni della prova d'esame, e fornire ai docenti materiali per valutare la preparazione degli alunni e gli eventuali correttivi da apportare nell'azione didattica quotidiana.
Venditore:
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2010
-
In commercio dal:1 gennaio 2010
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it