Tutte le poesie. Testo inglese a fronte - Emily Dickinson - copertina
Tutte le poesie. Testo inglese a fronte - Emily Dickinson - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 3 liste dei desideri
Tutte le poesie. Testo inglese a fronte
Disponibilità immediata
48,00 €
48,00 €
Disp. immediata

Descrizione


Emily Dickinson (1830-1886) dopo un'esistenza in una solitaria cittadina della Nuova Inghilterra ottenne una fama postuma pressoché ineguagliata negli annali della poesia, non solo femminile. Le sue 1775 liriche sono il diario intensissimo di una sensibilità che vede sempre l'universale nel quotidiano, descrive il volgere delle stagioni, considera la vita alla presenza dell'infinito, si interroga sui paradossi della fede dei padri e annuncia la propria indipendenza da ogni condizionamento. La selezione di poesie raccolta in questo volume mira a far conoscere la Dickinson anche nei meno noti ruoli di umorista, testimone e critica dell'America del tempo, sfatando la leggenda che la vuole una mistica corrucciata e nevrotica, arroccata nella sua stanza.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Equilibri Libreria
Equilibri Libreria Vedi tutti i prodotti

Informazioni:

Mondadori (Edizione speciale I Meridiani collezione 13); 2005; ; Rilegato con titoli in oro dorso, acetato e astuccio illustrato; 17,5 x 11 cm; pp. LXI-1855; A cura e con un saggio introduttivo di Marisa Bulgheroni. 28 fotografie.; Leggeri segni d’uso all’astuccio, interno ottimo; Molto buono (come da foto). ; «Accendere una lampada e sparire». Cronologia. Nota ai testi. Tutte le poesie. Versioni d’autore. Note. Bibliografia essenziale. Indici. Testo a fronte ;

Immagini:

Tutte le poesie. Testo inglese a fronte

Dettagli

2005
LXI-1855 p., ill. , Rilegato
9788804552819

Valutazioni e recensioni

  • ANDREA BENAGLIA

    Un esistenza che senza compromessi abbraccia la direzione che la vita le ha tracciato e imposto, senza strappare, comprendendo, dibattendosi in una violenta ma serena lotta interiore per afferrarne granello dopo granello il significato e la profondità. Una sfida senza pari. Non si può rifiutare o evitare o dissimulare quello che si è, che la vita ci fa essere, si può provare a concentrarne in "gocce di splendore", in piccole rose, l'essenza. Ineffabile, inafferrabile, ma appuntita. <<Circonferenza sposa del terrore, possedendo sarai posseduta, da ogni consacrato cavaliere, che osi desiderarti>>.

Conosci l'autore

Foto di Emily Dickinson

Emily Dickinson

1830, Amherst (Massachusetts)

Emily Dickinson  nacque il 10 dicembre 1830 da una famiglia molto in vista di Amherst, nel Massachusetts, dove trascorse l’intera esistenza, confinandosi, negli ultimi anni, nella propria stanza, in un isolamento volontario, a un tempo eversivo e difensivo della sua ininterrotta sperimentazione poetica. Uniche uscite nel «mondo» un viaggio a Washington nel 1855 (quando con la sorella Lavinia si recò a far visita al padre Edward, deputato al Congresso), e brevi soggiorni a Filadelfia, a Boston e a Cambridge.I suoi studi non furono regolari: frequentò prima l’Accademia di Amherst e poi, nel 1847-48, il seminario femminile di Mount Holyoke (South Hadley), che abbandonò dopo aver compiuto il suo primo gesto eretico: il rifiuto a professarsi pubblicamente...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail