Questo secondo volume della trilogia dei racconti di Ballard comprende la produzione degli anni '63-'68, un periodo assai importante e doloroso nella vita dell'autore, che rimane vedovo molto giovane, con tre bambini piccoli. E questo si rifletterà nella sua produzione successiva che di fatto passerà dalla fantascienza alla critica sociale. E troviamo qui brani del calibro "La spiaggia terminale", "Il gigante annegato", "Gli uccelli giganti" e due racconti che confluiranno ne "La mostra delle atrocità": "Ecco perché voglio fottermi Ronald Reagan" e "L'assassinio di John Fitzgerald Kennedy visto come una gara automobilistica in discesa". Dalla raccolta appena menzionata, che dell'autore è il testamento poetico, prenderà sostanza "Crash", la sua opera più nota al pubblico (da cui è tratto un film di Cronenberg). Si può pertanto dire abbastanza oggettivamente che questa fase della sua produzione segnerà la svolta che lo farà conoscere (amato o odiato) dal grande pubblico. Sono qui raccolti altri racconti che confluirono nella raccolta di "Vermilion Sands" e ci troviamo anche "L'uomo luminoso", da cui egli trarrà "Foresta di cristallo". Personalmente, ho apprezzato molto di più il primo volume, ma l'intera trilogia e più che fondamentale per comprendere l'universo multiforme di Ballard.
Tutti i racconti. Vol. 2
James Graham Ballard è stato forse lo scrittore britannico più innovativo, per temi e suggestioni, del secondo dopoguerra. Innova il campo della fantascienza, anche dal punto di vista teorico, con la pubblicazione di un saggio, nel 1962, in cui accende per la prima volta l’interesse verso lo spazio interiore, verso la dimensione psichica del tempo, che già nei primi romanzi sarà al centro della sua narrativa. In questi anni scrive difatti la sua tetralogia sulle catastrofi, che lo imporrà fin da subito come uno dei più importanti scrittori del genere a livello mondiale. Sono del 1964 Terra bruciata e del 1966 Foresta di cristallo. È questo un periodo particolarmente fertile per la creatività dello scrittore inglese. In particolare, nei trentadue racconti che compongono questa raccolta, molti dei temi che sfoceranno nei suoi libri maggiori vengono per la prima volta esplorati narrativamente. Per esempio ne L’uomo luminoso, prima bozza di Foresta di cristallo. O nei due racconti La spiaggia terminale e Perché voglio fottermi Ronald Reagan che confluiranno nello scandaloso, e proibito negli Usa, La mostra delle atrocità. Ma sono da segnalare altre straordinarie, piccole perle come Il gigante annegato: il cadavere di un gigante, forse una creatura degli abissi, una divinità, che si arena su una spiaggia e di cui seguiamo la progressiva decomposizione del corpo.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Testo in italiano
-
Cloud:
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
LuigiAmendola 08 dicembre 2022Secondo volume di una fantastica trilogia
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows