Tutti gli uomini aspirano per natura al sapere - Nina Bouraoui,Silvia Turato - ebook
Tutti gli uomini aspirano per natura al sapere - Nina Bouraoui,Silvia Turato - ebook
EBOOK
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Tutti gli uomini aspirano per natura al sapere
Scaricabile subito
11,99 €
11,99 €
Scaricabile subito

Descrizione


Finalista al Prix Femina e al Prix Médicis «Scrivo i silenzi, ciò che non si vede, ciò che non si sente. Scrivo le strade che evitiamo e quelle che abbiamo dimenticato. Mi impadronisco degli Altri, lasciando la loro storia diffondersi nella mia, come la corrente d’acqua dolce che si riversa nel mare. Faccio parlare i fantasmi perché smettano di perseguitarmi. Scrivo perché mia madre stringeva i suoi libri contro il petto come fossero dei bambini». Tutti gli uomini aspirano per natura al sapere è la storia delle notti della mia giovinezza, delle peregrinazioni, delle alleanze e dei turbamenti di quelle notti. È la storia del mio desiderio, divenuto identità e lotta. Avevo diciotto anni. Ero una freccia scagliata verso il bersaglio, che nessuno poteva deviare dalla sua traiettoria. Avevo come una febbre. Quattro volte a settimana andavo al Kat, un club riservato alle donne, in rue du Vieux-Colombier. Allora battevano due cuori, il mio e quello degli anni Ottanta. Cercavo l’amore. Ho imparato a conoscere la violenza e la sottomissione. Quella violenza mi univa al paese della mia infanzia e della mia adolescenza, l’Algeria, e alla sua poesia, alla sua natura selvaggia, vergine e brutale. Questo libro è lo spazio sconfinato di questi due territori.

Dettagli

Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
208 p.
Reflowable
9788833572383

Valutazioni e recensioni

  • MicheledApuzzo
    Ricordare, Divenire, Sapere... Essere

    “ Tutti gli uomini aspirano per natura al sapere” è un libro il cui titolo aristotelico ci riporta ai principi fondamentali propri della Metafisica di Aristotele traendone ispirazione soprattutto per quanto concerne il nucleo concettuale del romanzo incentrato sulla contemplazione ed il desiderio di verità fosse anche quella più intima. Nina Bouraoui, scrittrice franco algerina, ci regala un’opera mosaico sull’identità fatta di tanti tasselli tematici , dal confine labile oscillante tra Autofiction e memoir autobiografico, strutturato su brevi (poetici) capitoli intitolati principalmente Ricordare e Divenire dove il primo racchiude il passato algerino, dalla nascita all’adolescenza, mentre l’altro ci conduce in Francia nel secondo tempo della vita dell’autrice , a questi si intervalla una parte denominata Sapere , basato sulle storie famigliari, ed un epilogo che assume Essere come titolarità. Assistiamo così ad un flusso di coscienza allucinatorio che è un assemblaggio di testi, più esattamente stati d'animo, pause e sospiri che si sovrappongono in un racconto, che torna sempre al punto di partenza quel mare che simboleggia il liquido amniotico. Un’evoluzione, articolata in diverse fasi, che si spingerà fino alla completa accettazione della propria sessualità con il conseguente raggiungimento di una, sospirata, pace interiore. In conclusione “Tutti gli Uomini…” è un breve romanzo biografico a connotazione evocativa, dalle tematiche complesse ma trattate, comunque, con una prosa delicata dove ogni parola si fa poesia.

Conosci l'autore

Foto di Nina Bouraoui

Nina Bouraoui

(Rennes 1967) scrittrice franco-algerina. Nata in Francia, ha trascorso in Algeria l’infanzia e l’adolescenza, per poi trasferirsi a Parigi, Zurigo, Abu Dhabi. Durante gli studi di giurisprudenza e filosofia ha scritto il suo primo romanzo, Una vita di sguardi (La voyeuse interdite, 1991), cronaca allucinata di un’educazione femminile ad Algeri negli anni ’70. All’analisi della propria infanzia e della propria condizione di donna, restituita in uno stile visionario e catartico, ha dedicato i romanzi successivi: Ragazzo mancato (Garçon manqué, 2000, nt) e I miei cattivi pensieri (Mes mauvaises pensées, 2005, nt), affrontando in Bambola Bella (Poupée Bella, 2004, nt), diario intimo, le tematiche della propria identità «meticcia», orgogliosamente rivendicata.

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Inserisci la tua mail