Tutto accadde un venerdì di Gary Nelson - DVD
Tutto accadde un venerdì di Gary Nelson - DVD - 2
Tutto accadde un venerdì di Gary Nelson - DVD
Tutto accadde un venerdì di Gary Nelson - DVD - 2
Dati e Statistiche
Salvato in 30 liste dei desideri
Tutto accadde un venerdì
Disponibilità immediata
9,90 €
9,90 €
Disp. immediata

Descrizione


Il rapporto tra una donna e la figlia adolescente è difficile e conflittuale. Una mattina, per un inspiegabile fenomeno, le due donne si risvegliano ognuna al posto dell'altra e finalmente possono cominciare a capirsi veramente.

Informazioni dal venditore

Venditore:

OCCHIO AL FILM
OCCHIO AL FILM Vedi tutti i prodotti

Dettagli

1977
DVD
8717418354688

Informazioni aggiuntive

  • Disney, 2012
  • Terminal Video
  • 94 min
  • Italiano (Dolby Digital 5.1);Inglese (Dolby Digital 5.1);Tedesco (Dolby Digital 5.1);Ungherese (Dolby Digital 5.1)
  • Inglese; Inglese per non udenti; Italiano; Tedesco; Ungherese
  • Wide Screen
  • documentario; gioco interattivo

Conosci l'autore

Foto di Jodie Foster

Jodie Foster

1962, Los Angeles, California

Nome d'arte di Alicia Christian F., attrice e regista statunitense. Debutta giovanissima in campagne pubblicitarie e in tv, e nel 1974 ottiene un piccolo ruolo nel film di M. Scorsese Alice non abita più qui. Due anni dopo è interprete del curioso Piccoli gangsters di A. Parker, gangster-movie con un cast interamente composto da bambini. Ma è con il ruolo della prostituta teenager Iris, redenta da R. De Niro in Taxi Driver (1976) di M. Scorsese, che il suo nome viene alla ribalta: il corpo e il volto ancora immaturi, da bimba costretta alla vita di strada, restano un'icona indimenticabile. Il primo ruolo da protagonista lo ottiene nel giallo psicologico Quella strana ragazza che abita in fondo al viale (1976) di N. Gessner, mentre nel 1977 compare in Casotto di F. Citti, tutto ambientato nella...

Foto di Barbara Harris

Barbara Harris

1935, Evanston, Illinois

Nome d'arte di Sandra Markowitz, attrice statunitense. Dopo varie esperienze teatrali di successo a Broadway sia come interprete sia come regista, esordisce sul grande schermo nel 1965 con una piccola parte in L'incredibile Murray di F. Coe, imponendosi subito come notevole caratterista comica. Successivamente è una frustrata donna attempata in Appartamento al Plaza (1971) di A. Hiller, un'ingenua provinciale con un sogno nel cassetto in Nashville (1975) di R. Altman, una maga imbrogliona in Complotto di famiglia (1976) di A. Hitchcock. Dagli anni '80 riduce le sue apparizioni sul grande schermo anche per mancanza di ruoli interessanti e si dedica alla direzione di un'agenzia di casting di voci.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore