Ero molto diffidente e scettica all'idea di leggere questo testo sia perchè non conoscevo questo autore bulgaro sia perchè non si tratta di un romanzo ma di una raccolta di 19 racconti più o meno brevi, ed io non amo i racconti.. Per leggere un libro di racconti devo avere grande fiducia nell'autore o nella persona che mi consiglia il libro.. Ho successivamente scoperto che Gospodinov è considerato lo scrittore/poeta più talentuoso tra gli autori bulgari della narrativa contemporanea, con grande consenso di pubblico e critica, finalista addirittura al premio Strega Europeo. I suoi racconti sono molto diversi gli uni dagli altri, alcuni più belli di altri per me, ma tutti originali, di grande profondità.. nel leggerli mi emozionavo, e riflettevo sui tanti aspetti della vita e della morte che Gospodinov ti "costringe" a scrutare e ad analizzare, avrei voluto non finissero più.. In un momento storico in cui purtroppo non si può più viaggiare, l'autore accompagna il lettore in un viaggio, non soltanto fisico, nella sua Bulgaria, ma anche in un viaggio meno tangibile ma allo stesso modo presente e reale che percorre la strada dei pensieri, delle riflessioni e delle emozioni in cui il comune denominatore è la solitudine in tutte le sue forme e la fragilità dell'essere umano.. E' stato una piacevole e inaspettata scoperta.. con alcune storie che ancora mi risuonano dentro invito "chiunque voglia leggere qualcosa di diverso" ad accostarsi alla conoscenza di questo scrittore.
E tutto divenne luna
Un amore di gioventù e la promessa di rincontrarsi a distanza di quarant'anni; un orfano che sceglie come padre il busto di Stalin; due emigrati bulgari che si uniscono in matrimonio alle cascate del Niagara, mentre nel loro paesino d'origine parenti e concittadini partecipano a un pranzo di nozze senza gli sposi; un uomo che si aggira per Lisbona in cerca di una fiamma del passato; una quarantenne che rinuncia ai suoi propositi suicidi a causa dell'attacco alle Torri Gemelle... Diciannove storie scritte in epoche diverse e innescate da invenzioni tematiche e stilistiche brillanti e originali. Diciannove storie in bilico fra sole e luna, fra malinconia e umorismo, che parlano della fragilità della condizione umana per rintracciare il sublime che si disvela nel quotidiano, per ricordarci che è sempre possibile cambiare prospettiva. Se un giorno il sole si smorzasse, come sceglieremmo di impiegare gli ultimi 8 minuti e 19 secondi di vita ancora a nostra disposizione?
-
Autore:
-
Curatore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Testo in italiano
-
Cloud:
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Simona 16 ottobre 2021
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows