L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2016
Anno edizione: 2014
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Da subito si sente che è americano, con pretese da New York, a tratti. È un libro pieno di storie e di ‘sottostorie’ molto brevi ed efficaci, alcune ricordano Carver, e poi anche Salinger, e sicuramente altri americani. L’ambiente è quello della borghesia americana con le sue aspettative, i suoi miti e le sue contraddizioni, con i suoi colpi di scena, le emozioni difficili da mettere d’accordo con una certa società con le sue regole. Poi ci sono ubriaconi da upperclass. Sembra che nella letteratura americana moderna e contemporanea ci siano sempre o ubriachi morti di fame o ubriachi ricchi, l’alcool come metafora di questa disperazione democratica… E’ centrale il mondo dell’editoria, attraverso la vita di una piccola casa editrice con il lavoro ordinario di ufficio e quello più alto della lettura e della critica. E’ l’editoria di un’epoca ormai lontana, ben prima di internet e della globalizzazione, alle prese con problemi però ancora attuali, come la scelta dei titoli da pubblicare, degli autori da sostenere, delle linea editoriale da seguire. Emerge una classe ‘editoriale’ un po’ chiusa ed elitaria, con le sue belle frequentazioni, gli incontri interessanti, le cene a casa di. Tra le figure secondarie, ma ce ne sono anche di più fugaci, c’è un timido libraio asserragliato nella sua libreria, conosciuto per il suo acume letterario, da cui traspare però più perizia che passione. Il protagonista rimane sempre all’interno del suo recinto da middle class, turbato qua e là da amori altalenanti. Donne sempre bellissime che non lo capiscono mai completamente, forse perché non sono alla sua altezza, anche se lui, senza risultare misogino, non lo pretende mai. Oppure semplicemente non se lo aspetta dalle donne che conoscono il suo letto. Bowman sembra destinato a rimanere incompreso, senza però soffrirne veramente. Insomma il dolore vero non si sente mai, sembra finto e finito anche quello dentro cliché borghesi. Ho trovato fuori luogo, forse un po’ troppo didascalico il passaggio su Garcia Lorca, come se avesse voluto mettercelo per forza. La Spagna è davvero troppo lontana. Mi è piaciuto l’incipit, forse uno dei punti più letterari, poi da lì si aprono appunto tanti sentieri più o meno completi, forse metafora della vita di quel titolo un po’ trito, e si chiude ‘tecnicamente’ riprendendo uno dei personaggi con cui ha aperto. E così sta tutto in piedi.
Ho appena finito di leggere il libro e devo dire, con molta sincerità, che non mi ha emozionato più di tanto. La vita del personaggio mi è sembrata solo quella di un uomo solo alla ricerca di veloci avventure sessuali e basta . Ho letto di meglio, sicuramente .
Non mi è piaciuto per niente,non mi ha trasmesso niente...alquanto banale.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore