Tutto quell'amore
Margherita ha due grandi amori: quello per il teatro e quello per il suo maestro di Accademia, Andrea. Il drammaturgo geniale, il professore severo, l'uomo codardo. In scena, interpreta e si immedesima in tante figure femminili, dalla Medea di Euripide alla Nora di Ibsen, dalla Filumena Marturano di De Filippo alla Ljuba di Čechov. Finché è in scena, può essere tante altre donne, ma quando scende dal palcoscenico è soltanto una donna perdutamente innamorata, immersa in un rapporto senza futuro. Perché Andrea non è solo il suo maestro, ma è anche un uomo sposato e padre di una bambina. È un copione prevedibile, su cui Margherita sogna di riscrivere un finale inaspettato. Ma è soprattutto un viaggio dentro se stessa, alla scoperta delle sue paure, dei suoi limiti, del suo coraggio.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2024
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it