Tutto e subito
Parigi, 2006. Élie, un giovane ragazzo ebreo, viene sequestrato e seviziato fino alla morte per mano di una banda di piccoli criminali di periferia, quasi tutti musulmani e immigrati di seconda generazione. Basandosi sugli atti del processo e sulle testimonianze dirette delle persone implicate, il libro è la minuziosa ricostruzione di un fatto di cronaca che in Francia ha suscitato grande sdegno per la sua efferatezza e un ampio dibattito sulla condizione socio-culturale dei giovani d'oggi. Le sevizie, l'insensibilità di carcerieri poco più che adolescenti nei confronti della vittima inerme e ridotta a merce di scambio, la sua prolungata agonia, il silenzio di chi conosce la verità e tace per stupidità o ignavia, la ferocia dell'antisemitismo: sorta di non-fiction novel, il libro racconta il fatale dilagare della banalità del male con una scrittura scarna, cruda, priva di psicologismi o considerazioni moralistiche. L'autore denuncia così il vuoto culturale e il degrado morale cui vanno incontro i tanti giovani abbandonati a loro stessi, relegati nelle periferie a vivere di espedienti e traffico di droga, senza alcuna aspirazione se non i soldi facili.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2012
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it