L' ultima conquista di James Edward Grant - DVD
L' ultima conquista di James Edward Grant - DVD - 2
L' ultima conquista di James Edward Grant - DVD
L' ultima conquista di James Edward Grant - DVD - 2
Dati e Statistiche
Salvato in 1 lista dei desideri
L' ultima conquista
Disponibilità immediata
12,99 €
12,99 €
Disp. immediata

Descrizione


Un fuorilegge ferito viene raccolto e curato da una famiglia di mormoni. Colpito dalla loro generosità e dal loro stile di vita, se ne va per non procurare loro dei guai.

Dettagli

1947
DVD
8027253001488

Informazioni aggiuntive

  • DNA, 2013
  • Terminal Video
  • 100 min
  • Inglese (Dolby Digital 2.0 - stereo);Italiano (Dolby Digital 2.0 - stereo)
  • Italiano per non udenti
  • Full screen

Conosci l'autore

Foto di John Wayne

John Wayne

1907, Winterset, Iowa

"Nome d'arte di Marion Michael Morrison. Attore statunitense. Icona assoluta del western classico e protagonista ricorrente del cinema bellico dalla filmografia sterminata (oltre duecento titoli), personifica solidità morale, lealtà, patriottismo ed energico spirito d'azione: sintesi archetipica dei valori americani tra conflitto mondiale e guerra fredda. Promessa sportiva della University of Southern California, l'aitante «Duke», come era soprannominato, si mantiene facendo l'attrezzista alla Fox. È J. Ford, con cui stringe amicizia, a offrirgli le prime fugaci apparizioni (La casa del boia, 1928) e proporlo quale protagonista per Il grande sentiero (1929), epopea dell'Ovest di R. Walsh. Mutato il nome in J.W. affronta il western di serie B per Warner Bros e Monogram con ritmo alacre (dieci...

Foto di Gail Russell

Gail Russell

1924, Chicago, Illinois

Attrice statunitense. Assunta dalla Paramount quando ancora non ha alcuna esperienza, ottiene presto ruoli importanti riscuotendo molto successo negli anni '40 e '50. Tra le sue interpretazioni, da ricordare La corsa della morte (1945) di R. ­Walsh, La notte ha mille occhi (1948) di J. Farrow, Linciaggio (1950) di J. Losey e I sette assassini (1956) di B. Boetticher. Di carattere timido e insicuro, cede presto all'alcol. La sua immagine è rovinata a metà anni '50 quando, in seguito a vari arresti per guida in stato di ebbrezza e dopo uno scandaloso rapporto con J. Wayne, subisce gli attacchi della stampa e dell'opinione pubblica. È stata trovata morta nel suo appartamento, vittima di un collasso, a trentasei anni.

Foto di Harry Carey

Harry Carey

1878, New York

Propr. Henry DeWitt C. II, attore statunitense. Dopo l'esordio sul palcoscenico con un testo scritto da lui stesso, entra nel mondo del cinema nel 1909, interpretando una serie di cortometraggi di D.W. Griffith. Il successivo, felice sodalizio con l'esordiente J. Ford si traduce in più di 25 film, e fa di lui il simbolo dell'uomo rude ma di grande umanità, oltre che una delle prime star del grande schermo. Con l'avvento del sonoro passa a ruoli secondari, ottenendo una nomination all'Oscar per Mister Smith va a Washington (1939) di F. Capra. In segno di gratitudine, J. Ford gli dedica In nome di Dio (1948), definendolo «stella splendente del primo firmamento western» e J. Wayne gli rende omaggio copiandone la particolare gestualità.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore