Un memoir ricco di colori e profumi, che racconta la vita di una vivace famiglia ebrea, dal suo arrivo nella cosmopolita Alessandria d'Egitto fino alla sua cacciata, dopo l'avvicendarsi di tre generazioni, al momento dell'attacco anglo-francese all'Egitto. In una prosa vivace ed elegante Aciman ci presenta le affascinanti figure che hanno composto la sua famiglia e che lo hanno circondato negli anni dell'infanzia: lo zio Vili, audace soldato, mercante e spia; le due nonne, che spettegolano in sei lingue diverse; la zia Flora, fuggita dalla Germania nazista, che ama ripetere che gli ebrei devono perdere tutti i loro averi "almeno due volte nella loro vita". Ma quello che emerge in queste pagine è soprattutto il profilo dell'autore da ragazzino, immerso in una città e in un mondo intellettualmente vivace, nel quale convivono in armonia religioni e culture diverse, un mondo destinato a sparire lasciando dietro di sé una grande nostalgia.
Venditore:
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Edizione:3
-
Anno edizione:2009
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it