L' Ultima Rapina A Parigi (Restaurato In Hd) (DVD) di Jean Larriaga - DVD
L' Ultima Rapina A Parigi (Restaurato In Hd) (DVD) di Jean Larriaga - DVD
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
L' Ultima Rapina A Parigi (Restaurato In Hd) (DVD)
Disponibilità immediata
15,99 €
15,99 €
Disp. immediata

Descrizione


Eric Chambon e Maurice Ménard sono cresciuti insieme in casa di un vecchio scapolo che si era presa cura di loro quando i tedeschi ne avevano deportati o uccisi i familiari. Eric, divenuto scrittore di romanzi, un giorno incontra casualmente Maurice che vive di furti con gli amici Marcati, Daniel e Jacques e propone un colpo di cui è l'ideatore da intellettuale frustrato. L'intesa viene immediata e l'esecuzione risulta felice. Ma un fotografo, presente casualmente, riprende la mano sfregiata di Maurice, immagine grazie alla quale l'ispettore Grazzi stringe la sua rete. Dopo che Daniel ha inutilmente ucciso il fotografo e sua moglie, la banda subisceun tragico assedio proprio nella casa ove Eric e Maurice avevano passato l'infanzia.

Dettagli

1971
DVD
8057204799133

Informazioni aggiuntive

  • Sinister Film, 2024
  • Terminal Video
  • 84 min
  • Francese,Italiano
  • Photogallery

Conosci l'autore

Foto di Charles Aznavour

Charles Aznavour

1924, Parigi

Nome d'arte di Shamoun Aznavourjan, cantautore e attore francese. Inizialmente attore di teatro e cantante di successo intimista e malinconico, lavora per il cinema sia come autore di colonne sonore sia come attore drammatico. Esordisce in una piccola parte già nel 1938, ma dà il meglio di sé nei primi ’60 in vari film fra cui Tirate sul pianista (1960) di F. Truffaut, e Il testamento d’Orfeo (1960) di J. Cocteau. Dagli anni ’70 dirada le apparizioni: è nei panni del mite venditore di giocattoli di Il tamburo di latta (1979) di V. Schlöndorff e del sarto voyeur che assiste impotente a una serie di omicidi in I fantasmi del cappellaio (1982) di C. Chabrol.

Foto di Robert Hossein

Robert Hossein

1927, Parigi

Propr. R. Hosseinoff, attore e regista francese. Dopo anni di gavetta soprattutto in ambito teatrale, si afferma come attore agli inizi degli anni ’50. Atletico, virile, affascinante, con un volto interessante dai tratti slavi, sul grande schermo riscuote successo in ruoli di gaglioffo o avventuriero: è il selvaggio Rémy in Rififi (1955) di J. Dassin, l’intellettuale sull’orlo del suicidio salvato dall’amore in Il riposo del guerriero (1961) di R. Vadim, lo sfregiato marito della protagonista in Angelica (1964) di B. Borderie e nei sequel della serie, l’ironico seduttore in Una donna come me (1972) di R. Vadim. Grande professionista di indiscutibile talento, alterna i suoi impegni tra teatro (dove forse dà le sue prove migliori) e cinema. Si lascia tentare anche dalla regia in varie occasioni,...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail