L' ultima tempesta di Peter Greenaway - DVD
L' ultima tempesta di Peter Greenaway - DVD - 2
L' ultima tempesta di Peter Greenaway - DVD
L' ultima tempesta di Peter Greenaway - DVD - 2
Dati e Statistiche
Salvato in 35 liste dei desideri
L' ultima tempesta
Attualmente non disponibile
9,99 €
9,99 €
Attualmente non disp.

Descrizione


Solo con la figlia su un'isola abitata da spiriti che con arti magiche ha messo al suo servizio, Prospero, spodestato duca di Milano, suscita una tempesta che fa naufragare i suoi nemici, ma rinuncia alla vendetta.

Dettagli

1991
DVD
8033109394024

Informazioni aggiuntive

  • Cecchi Gori Home Video, 2009
  • Eagle Pictures
  • 125 min
  • Italiano (Dolby Digital 2.0 - stereo)
  • Italiano per non udenti
  • Full screen
  • filmografie

Conosci l'autore

Foto di Peter Greenaway

Peter Greenaway

1942, Newport

Peter Greenaway, regista, sceneggiatore, scrittore e pittore britannico, è nato in Galles e ha studiato a Londra. Si è formato come pittore e ha iniziato a girare i suoi film nel 1966. Ha fatto cinema in una grande varietà di modi, che hanno anche influenzato la sua realizzazione di installazioni per il Palazzo Fortuny di Venezia, la Joan Miró Gallery di Barcellona, il Museo Boymans-van Beuningen di Rotterdam, il Louvre di Parigi, il Rijksmuseum di Amsterdam, l'Hofburg di Vienna, la Pinacoteca di Brera a Milano, l'Armory di New York. Ha collaborato con i compositori John Cage, Philip Glass, Michael Nyman, Wim Mertens, Louis Andriessen, Goran Bregovic, Giovanni Sollima, David Lang e Marco Robino, e ha fatto il giro del mondo con il suo Tulse Luper Suitcases VJ Show....

Foto di Erland Josephson

Erland Josephson

1923, Stoccolma

Attore svedese. Intenso interprete dalle spiccate venature drammatiche e intimiste, è uno degli attori prediletti da I. Bergman che intorno alla sua maschera austera costruisce memorabili figure del tormento. Con il maestro svedese recita nel 1958 in Alle soglie della vita e soprattutto in Il volto, per poi apparire in numerosi altri film tra i quali Scene da un matrimonio (1973), L’immagine allo specchio (1976) e Fanny e Alexander (1982). Versatile e molto attivo anche in teatro, recita in molti film italiani come Io ho paura (1977) di D. Damiani, Al di là del bene e del male (1977) di L. Cavani e Dimenticare Venezia (1978) di F. Brusati. Nel corso della sua carriera collabora con alcuni fra i più importanti registi europei: è in Montenegro Tango - Perle e porci (1981) di D. Makavejev, Nostalghia...

Foto di Michel Blanc

Michel Blanc

1952, Courbevoie, Hauts-de-Seine

Attore e regista francese. Proviene dalla gavetta dei «café-théâtre» d'oltralpe, fucina di talenti, soprattutto brillanti, nei quali ha imparato i tempi comici e la disinvoltura che lo hanno reso uno degli attori più popolari del suo paese. Fra i suoi film distribuiti in Italia, Lui portava i tacchi a spillo (1986) di B. Blier in cui, con G. Depardieu, dà vita a una improbabile coppia di travestiti, ottenendo a Cannes la Palma per la miglior interpretazione maschile. Notevole anche il suo ruolo, stavolta tragico, in L'insolito caso di Mr. Hire (1989) di P. Leconte, tratto da G. Simenon. Ritorna poi ai prediletti toni grotteschi con lo psicologo «colpevolista» che cerca in tutti i modi incastrare Il mostro (1994) di e con R. Benigni. Meno noti i suoi film da regista, fra i quali Il sosia (1994)...

Foto di John Gielgud

John Gielgud

1904, Londra

Attore inglese. Ancora studente alla Lady Benson's Acting School, esordisce nel 1921 all'Old Vic nell'Enrico V. Nel 1930 interpreta Amleto e si impone come uno dei più autorevoli interpreti shakespeariani della sua generazione, sia in teatro sia al cinema. Si distingue nel cast del Giulio Cesare (1953) di J.L. Mankiewicz, nella perfetta ricostruzione dell'Italia quattrocentesca allestita da R. Castellani per Giulietta e Romeo (1954), nel vigoroso e disinvolto Riccardo III (1955) di L. Olivier, nell'anticonvenzionale Falstaff (1965) di O. Welles e nell'energico, affannato Hamlet (1996) di K. Branagh. Non sempre il cinema gli ha prestato sufficiente attenzione, utilizzandolo talvolta per ruoli di contorno o inserendolo in film meno brillanti delle sue prove. Quando l'eccellenza dell'attore si...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail