Ultima uscita per Brooklyn - Hubert jr. Selby - copertina
Ultima uscita per Brooklyn - Hubert jr. Selby - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 112 liste dei desideri
Ultima uscita per Brooklyn
Disponibilità immediata
17,10 €
-5% 18,00 €
17,10 € 18,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


Uscito nel 1964 e bandito per anni nel Regno Unito e in Italia con l’accusa di oscenità, diventato poi un libro (e un film) di culto, Ultima uscita per Brooklyn è un dirompente romanzo a episodi che racconta la vita violenta di una New York proletaria e marginale, fatta di case popolari, cantieri navali e bettole di quartiere

«Questo libro esploderà sull'America come un’infernale granata arrugginita, e fra cent'anni verrà ancora letto avidamente»Allen Ginsberg

Nelle pagine di questo romanzo a episodi, qui riproposte in una nuova traduzione italiana, si muovono teppisti e teddy boys da quattro soldi, operai in sciopero, prostitute e giovani travestiti sempre strafatti di benzedrina: volano coltelli e pugni e scorrono alcol e sangue, scoppiano risse in strada, scontri con la polizia, liti familiari che rimbombano fuori dalle finestre dei palazzi; ma c’è anche spazio per miracolosi attimi di felicità: la scatenata allegria di una festa di matrimonio in un bar, un’improbabile serata di poesia nel salottino di una drag queen, una notte d’amore fra un truffatore disperato e un marchettaro dei quartieri alti, la gioia di un ragazzino per la sua prima, sgangherata motocicletta. Lo sguardo di Selby non indietreg¬gia di un millimetro di fronte alla brutalità, ma è anche carico di compassione e di tenerezza; la sua lingua, in cui l’immediatezza del parlato si accompagna a un ritmo dal virtuosismo jazzistico, redime l’oscurità senza speranza del mondo che descrive consegnandola alla grande letteratura. Prefazione di Paolo Cognetti.

Dettagli

9 novembre 2017
32050 p., Brossura
Last exit to Brooklyn
9788869980893

Conosci l'autore

Foto di Hubert jr. Selby

Hubert jr. Selby

1928, Brooklyn

Hubert Selby Jr. (1928-2004), ex marine, a lungo afflitto da problemi di salute, dipendenza dalla droga e depressione, approdò alla scrittura da autodidatta e rimase perlopiù ai margini della scena letteraria mainstream, ma fu ammirato e sostenuto da figure cardine della controcultura come Allen Ginsberg, Amiri Baraka e Anthony Burgess. Oltre a Ultima uscita per Brooklyn (Sur 2017), ha lasciato una raccolta di racconti (Canto della neve silenziosa, Feltrinelli) e cinque romanzi, fra cui Requiem per un sogno (che ha ispirato il film omonimo ) e Il salice (Fazi Editore).

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it