L' ultimo dei corleonesi
Corleone, 1948. Nel paese siciliano è in corso una lotta tra i braccianti, capeggiati dal coraggioso Placido Rizzotto, e i rappresentanti del potere mafioso, tra i quali spicca Michele Navarra, un affermato medico che cura gli interessi dei più importanti possidenti della zona. Tra i suoi " luogotenenti ", Luciano Liggio, Totò Riina e Bernardo Provenzano. Per mettere a tacere le rivolte dei contadini nelle campagne e rivendicare l'assoluto potere mafioso in quelle terre, il boss Navarra commissiona l' omicidio di Placido Rizzotto che viene rapito e gettato, cadavere, in un dirupo. A Corleone è appena arrivato un giovane capitano dei Carabinieri, Carlo Alberto Dalla Chiesa che riesce ad arrestare Navarra. Liggio, Riina e Provenzano fanno un patto di sangue: restare uniti e continuare gli affari del boss. Inizia così la loro conquista del potere di Cosa Nostra.
-
Regia:
-
Interpreti:
-
Paese:Italia
-
Produzione:Rai-Eri, 2014
-
Distribuzione:Terminal Video
-
Durata:100 min
-
Lingua audio:Italiano (Dolby Digital 5.1)
-
Formato Schermo:1,33:1 Full Screen
-
Contenuti:dietro le quinte (making of)
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it