Un libro che ti tiene attaccato riga per riga, riesce a creare empatia tra lettore e protagonista. Rende tuoi sensazioni e pensieri.
L' ultimo giorno di un condannato a morte
QUESTO LIBRO E' A LAYOUT FISSO Sotto forma di diario, questa opera racconta le ultime, angosciose ora d’attesa di un condannato alla ghigliottina, accusato di omicidio, nel regno di Francia. Mentre la folla fuori, festosa ed eccitata, aspetta che sia compiuto il macabro spettacolo nella pubblica piazza, il protagonista ripercorre la sua vita, fino al delitto, attraverso una drammatica analisi psicologica che mescola le memorie e confonde le colpe, sino a condannare la follia degli uomini che acclamano la pena estrema. Victor Hugo (Besancon 1802 – Parigi 1885). Poeta romantico fu esiliato per la sua opposizione alla restaurazione napoleonica. Lottò per il suffragio universale, la libertà di stampa e contro la miseria. Principali opere: Le Orientali, Ernani, I miserabili, I lavoratori del mare, L’uomo che ride, Notre-Dame de Paris.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Curatore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Testo in italiano
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Bonnie 16 ottobre 2022Coinvolgente
-
rityrider00 16 giugno 2022un classico importante
Ritengo che grazie a Hugo e a questo breve romanzo sotto forma di dialogo abbiamo una visione di ciò che era la Francia di quel tempo. Lo scrittore riesce a creare un connubio tra ciò che sono i pensieri di un condannato a morte e ciò che è in realtà la condanna ingiusta considerata invece giusta. Anche la condanna che viene fatta da parte del popolo che esulta mele vedere morire un’essere umano ci fa riflettere
-
Cindy 22 febbraio 2022Un classico coinvolgente.
Da quando è caduta la sentenza, la sua mente è terrorizzata all'idea. Del suo nome e del suo crimine, noi lettori non sappiamo nulla. Lui aspetta, impotente, riflette e ci sconvolge il panico di un individuo che grida la sua umanità e la sua voglia di vivere. Con questo breve romanzo, Hugo scrive un d'accusa spietato contro un'istituzione cieca, che si chiama Giustizia.
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows