Avevo un po' di dubbi per quanto riguardava la trama, ma alla fine è stato molto scorrevole ed appassionante. I personaggi molto reali, lo svolgimento dei fatti coerente e l'idea sulla quale si basa il tutto è molto molto originale. Avevo letto già "le sette morti di Evelyn Hardcastle" e mi era venuta voglia di leggere qualcos'altro di Stuart Turton, e che dire...ho fatto benissimo! A breve acquisterò anche "il diavolo e l'acqua scura" e sono sicura che non rimarrò delusa. Decisamente è entrato nella top 5 dei miei autori preferiti.
L'ultimo omicidio alla fine del mondo
Chi risolve l’omicidio, salva il mondo!
«Un romanzo straordinario. Midsommar incontra Stazione undici e The Mist in questo brillante giallo postapocalittico. Audace e assolutamente sconvolgente. Stuart Turton è uno degli scrittori con più inventiva nella narrativa contemporanea». - Will Dean
«Un folgorante thriller postapocalittico che si trasforma in una corsa contro il tempo. Questa detective story distopica è un perfetto gioco di incastri». - Publishers Weekly
«Un libro avvincente, incentrato su cosa significhi essere umani e se valga la pena preservare queste qualità». - Library Journal
Fuori dall’isola non c’è nulla: il mondo è stato distrutto da una fitta nebbia che ha invaso il pianeta, devastando tutto e uccidendo qualunque forma di vita. Sull’isola, invece, ogni cosa è idilliaca: la natura è rigogliosa, l’aria pulita e centoventidue persone vivono in perfetta armonia, sorvegliate da Niema, suo figlio Hephaestus e Thea, tre scienziati che sono stati in grado di proteggere quel luogo paradisiaco dalle insidie esterne. Gli abitanti del villaggio hanno poche pretese, si accontentano di pescare, coltivare i campi e godere dei frutti della terra e se hanno un dubbio possono appellarsi ad Abi, un’entità che ognuno di loro sente nella propria mente. L’importante è che rispettino sempre il copri fuoco e le regole imposte dagli scienziati. Fino al giorno in cui, con orrore degli isolani, Niema, la scienziata più anziana, viene trovata brutalmente uccisa. Oltre ad aver lasciato l’intera isola sotto shock, l’omicidio ha innescato un abbassamento del sistema di sicurezza intorno all’isola, l’unica cosa che teneva a bada la nebbia. Se il caso non verrà risolto entro 107 ore, la nebbia soffocherà l’isola e tutti i suoi abitanti. Ad aggravare la situazione c’è che il guasto nel sistema ha anche cancellato la memoria di tutti gli abitanti: nessuno ricorda più ciò che è accaduto la notte precedente, il che significa che qualcuno sull’isola è un assassino e non sa di essere. Nel frattempo, il tempo stringe.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2024
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Aurora 17 settembre 2025Spettacolare
-
Meryska 26 agosto 2025Eccellente
Da leggere
-
Fexia 16 luglio 2025Miglior libro estate 2025
Lo so, LO SO: l'estate è appena iniziata ed ho già trovato il miglior libro della stagione... Quasi da eretica, eh? Ma che posso farci, ho adorato L'Ultimo Omicidio Alla Fine Del Mondo di Stuart Turton ed ora voglio farlo sapere all'universo intero. Immaginate un romanzo distopico, ma anche fantascientifico e profondamente veritiero, con tracce di allucinogeni in circolo: ecco, questo è ciò che ho letto in appena 400 pagine. Ultimamente stavo leggendo di meno a causa degli impegni, eppure, quando ho iniziato quest'opera, me la sono letteralmente divorata! I personaggi sono ben caratterizzati, c'è una grande crescita emotiva e la storia non è solo bella, ma ha anche un bel finale! Sono felice d'aver avuto la possibilità di leggere questa piccola perla.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it