Il popolare proverbio “Dagli amici mi guardi Iddio che dai nemici mi guardo io“ sembra essere il filo conduttore dell’avvincente romanzo storico di Emanuele Rizzardi che porta il lettore a ripercorrere le ultime fasi dell’assedio Ottomano di Costantinopoli del 1453 d.C., con la definitiva conquista islamica dell’Impero Romano Orientale, per giungere sino alle sconfinate regioni del caucaso centrale proprio nelle fasi iniziali di una sanguinosa guerra civile. In questo turbolento contesto storico si muove il protagonista del romanzo, Alessio, che dovrà superare innumerevoli pericoli per mostrare tutto il suo valore e scoprire il proprio senso della vita. La descrizione appropriata degli eventi e dei personaggi permette di districarsi piacevolmente in una trama decisamente non banale. Ne consiglio caldamente la lettura. Carlo Massoni
1453, Ancona. Quattro galee italiche prendono il mare per soccorrere Costantinopoli, assediata dal geniale e terribile sultano Maometto II. Chi le comanda è Alessio, bastardo della casata dei Paleologi, di ritorno a casa dopo un lungo esilio a causa di un turpe delitto. Dopo aver umiliato le navi dell'ammiraglio turco Baltoglu, Alessio sperimenta la durezza dell'assedio e gli attriti fra occidentali e bizantini in una città agonizzante e prossima alla capitolazione. Nella disperata ricerca di alleati, il basileus Costantino XI lo invierà nel Caucaso, presso il regno di Georgia, per portare a compimento una promessa matrimoniale rimandata troppo a lungo. Inseguito da vecchi nemici in cerca di vendetta, giungerà alla corte del duca di Kutaisi dove prenderà parte alla lunga e intricata guerra civile per conquistare il trono di "Re dei Re", signore di tutta la Georgia.
Venditore:
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2017
-
In commercio dal:2 novembre 2017
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it