L'ultimo titano del Risorgimento. Il mito di Francesco Crispi nell’Italia liberale (1876-1901)
La mente della spedizione dei Mille, il salvatore della patria, l’ultimo titano del Risorgimento: così parlarono di Francesco Crispi i molti che ne sostennero l’ascesa politica. Il libro esplora gli elementi costitutivi, le modalità di trasmissione e di ricezione di un mito che circolò ampiamente nel paese e di cui lo stesso Crispi fu il principale regista. Si trattò di una sofisticata strategia di promozione personale che coinvolse canali mediatici e attori diversi e dovette fare i conti con immagini pubbliche di altro segno – dittatore, megalomane, affossatore delle libertà statutarie – diffuse dagli oppositori di Crispi, in particolar modo durante i difficili anni del suo ultimo governo.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2023
-
In commercio dal:14 marzo 2023
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it