Umanizzare il movimento. Abitare la corporeità attraverso il Movimento Biologico - Stefano Spaccapanico Proietti - copertina
Umanizzare il movimento. Abitare la corporeità attraverso il Movimento Biologico - Stefano Spaccapanico Proietti - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 2 liste dei desideri
Umanizzare il movimento. Abitare la corporeità attraverso il Movimento Biologico
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
26,60 €
-5% 28,00 €
26,60 € 28,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Tornare al corpo per tornare alla Vita. Tornare al corpo perché in Lui c'è la Vita. Tornare al corpo in Movimento perché è Lui che genera la Vita. Un viaggio alle radici del Movimento come processo ancestrale alla base della nostra esistenza Umana. Non un manuale o una raccolta di esercizi, piuttosto una guida, o meglio una luce per riappropriarsi dei saperi dell'Umano, natura prima del corpo che siamo. Saperi che dialogano, senza separazione, alla ricerca di un'operatività metodologica rigorosa ma aperta che delinei le strade per divenire la miglior versione di se stessi, attraverso il Movimento: perché ciò che siamo dipende, anche, da come ci muoviamo! Le neuroscienze incontrano la fenomenologia, la biomeccanica dialoga con la psicologia, la filosofia si applica alla sensorialità, l'espressività plasma la tecnica, la psicomotricità invade la performance, il respiro abilita il gesto, la voce suggella l'azione: corpo e mondo si tessono in un inevitabile intero. Il risultato è un compendio ontologico circolare, immaginifico e generativo.

Dettagli

Libro universitario
336 p., ill. , Brossura
9791259840202

Valutazioni e recensioni

  • Alice
    Corpo e movimento per migliorare l'apprendimento

    Libro meravigliosamente denso di ricerca ed esperienza su come la conoscenza del nostro corpo possa aiutarci nella comprensione di noi stessi e di come funzionano come esseri umani. Lo consiglio a tutti coloro che lavorano con il corpo, a chi cerca un metametodo per lavorare su se stesso giocando e soprattutto ai docenti. Al giorno d'oggi vi sono molte ricerche che dimostrano come il movimento sia fondamentale per l'apprendimento. È ora che la scuola cambi!

  • Simone
    Dal corpo che ho al corpo che SONO

    Un viaggio all'interno di quel Tutto, più della somma delle singole parti, che nell'ambito del Movimento vede come generatore "l'Homo Movens". Così com'è riduttivo (seppur diffusissimo) allegare al concetto di movimento la sola sfera agonistica/prestativa/estetica (Homo agonizens), così anche quelle ludica (H. Ludens), espressiva (H. Exhibens) e funzionale (H. Exercens) non possono e non devono, da sole, tentare di de-finire le in-finite possibilità che noi, ed il corpo che SIAMO, abbiamo per esprimerci, conoscere, conoscerci al fine di evolverci nella migliore versione di noi stessi. In questo libro Stefano, alla cui voce si aggiungono quelle di esperti in diversi settori, riunisce le sue conoscenze sul Corpo (a 360°) col fine di permettere al lettore, esperto o profano che sia in materia, di riscoprire le radici del Movimento, genitore metaforico tanto quanto biologico di Vita, intesa non come opposto di Morte, quanto appunto di espressione massima del Sé. Sinceramente, da leggere e rileggere.

  •  Vittoria Avvantaggiati
    UN movimento che diventa IL movimento

    Prima di analizzare un comportamento di un individuo, sia esso motorio o meno, è necessario prendere in considerazione le influenze che motivazione, intenzione e attenzione apportano a quello stesso comportamento. Questo concetto, mi ha spinto alla lettura, sotto consiglio del professor Stefano Spaccapanico Proietti, del saggio Umanizzare il Movimento. Questo libro riconosce il valore e le potenzialità del corpo, inteso come esperienza di movimento, e aiuta ad attuare interventi finalizzati alla formazione e all’educazione dell’individuo, sia esso uno studente, un atleta o un impiegato. Quella proposta nel saggio, è una visione rivoluzionaria: il movimento è intimità, consapevolezza, relazione che fa evolvere il potenziale psico-fisico degli individui. Per questo motivo consiglio di ricorrervi come strumento di ricerca a chi è disposto a cambiare la propria prospettiva e creare una metodologia nuova e sempre più vicina alla Persona.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail