Umano, non umano di Mario Schifano - DVD
Umano, non umano di Mario Schifano - DVD - 2
Umano, non umano di Mario Schifano - DVD
Umano, non umano di Mario Schifano - DVD - 2
Dati e Statistiche
Salvato in 51 liste dei desideri
Umano, non umano
Disponibilità immediata
10,99 €
10,99 €
Disp. immediata

Descrizione


Giovanni, dopo aver assistito alla proiezione di un film di Godard, si avvicina allo schermo e lo lacera. Il critico cinematografico Adriano Aprà espone alcune sue idee sul cinema; a Roma, in Piazza Colonna, gli operai dell'Apollon manifestano, mentre lo scrittore Alberto Moravia passeggia solitario in riva al mare. Due innamorati litigano e fanno pace; appare il poeta Sandro Penna, a letto e un po' acciaccato, che legge brani di alcune sue poesie.

Dettagli

1969
DVD
8057092012291

Informazioni aggiuntive

  • Raro Video, 2016
  • CG Entertainment
  • 98 min
  • Italiano (Dolby Digital 2.0 - stereo)
  • Italiano
  • 1,33:1
  • interviste: Conversazione con Franco Brocani (cineasta)
  • booklet

Conosci l'autore

Foto di Alexandra Stewart

Alexandra Stewart

1939, Montréal, Québec

Attrice canadese. A Parigi dal 1958 per studiare belle arti, entra a far parte del movimento che di lì a poco darà vita alla Nouvelle vague e già nel 1960 è tra i protagonisti di Le gattine di J. Doniol-Valcroze, in cui emerge per la sua sensualità e la vivace intelligenza. A partire da Exodus (1961) di O. Preminger, gli anni '60 sono il periodo d'oro della carriera di S., che inanella una preziosa serie di ruoli importanti in film d'autore: Fuoco fatuo (1963) di L. Malle, l'episodio Igiene nuziale, a fianco di U. Tognazzi, nel dissacrante Marcia nuziale (1965) di M. Ferreri, l'ambizioso Mickey One (1965) di A. Penn, in cui è partner dell'angosciato W. Beatty, e La sposa in nero (1968) di F. Truffaut. In seguito, a parte Effetto notte (1973) di Truffaut e uno Chabrol di routine (Il sangue...

Foto di Carmelo Bene

Carmelo Bene

1937, Campi Salentina (Lecce)

Figlio di genitori molto credenti, compie i primi studi classici presso un collegio di Scolopi, e li conclude dai Gesuiti. Nel 1957 si iscrive all'Accademia Nazionale di Arte Drammatica, per lasciarla l'anno dopo considerandola inutile. Debutta come attore nel 1959 a Roma quale protagonista del Caligola di Albert Camus. Successivamente diventa regista di se stesso, iniziando a compiere un'opera di manipolazione integrale dei classici, da lui chiamata «variazioni». Esplode infine il «caso Carmelo Bene»: Alberto Moravia, Angelo Maria Ripellino, Ennio Flaiano e Pier Paolo Pasolini sono solo alcuni degli intellettuali che vengono affascinati da lui. Comincia poi l'esperienza cinematografica, prima come attore nel film di Pasolini Edipo Re, poi come regista del film Nostra...

Foto di Mick Jagger

Mick Jagger

1943, Dartford, Kent

Propr. Michael Phillip J., cantante e attore inglese. Leader del celebre gruppo rock Rolling Stones, lega il suo nome al cinema interpretando sé stesso in numerosi film e cortometraggi che documentano la lunga e fortunata carriera del complesso inglese. Il suo primo ruolo estraneo ai Rolling Stones è in Sadismo (1970) di D. Cammell e N. Roeg, cui seguono il fantascientifico Freejack - In fuga nel futuro (1992) di G. Murphy e The Man from Elysian Fields (L'uomo dei Campi Elisi, 2001) di G. Hickenlooper. Nel 2008 è produttore esecutivo del film-concerto Shine a Light di M. Scorsese.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail