Senza timori reverenziali! Ciò che il signor Sennett scrive è di un ovvio immenso. Il buon senso, ormai non più di moda, ci dovrebbe suggerire ciò che lui sostiene. Ai "padroni del vapore" servono braccia "occidentali" perchè quelle dell'Africa o dei Paesi in via di sviluppo non gli piacciono più?
Nei momenti difficili un'intuizione forte può dare senso e concretezza a bisogni diffusi. Tale è l'uomo artigiano, ovvero l'homo artifex, che persegue per sé e per la propria personale soddisfazione la ricerca dell'opera quasi perfetta, del buon lavoro fatto con arte, intelligenza, sapienza manuale e conoscenza. Torna oggi con forza questo desiderio, a ben vedere quasi innato nella nostra natura, contro la mediocrità e il "basta che sia fatto". Il libro di Sennett è un valzer tra presente e passato, tra antiche botteghe dove si formavano i Raffaello o venivano levigati e assemblati in aurea misura gli Stradivari che ancora ci incantano, e moderni laboratori dove si cucina un delizioso poulet a la d'Albufera o si mette a punto il sistema Linux, per scoprire - attraverso ciò che la scienza ci insegna e la società ci chiede - come funziona la sinergia mente-mano-desiderio-ragione, che ha fatto grande il mondo occidentale e forse può oggi restituirgli saggezza.
Venditore:
Informazioni:
Titolo: L' UOMO ARTIGIANO - Sennett Richard - Feltrinelli, Campi del sapere - 2009
Immagini:

-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2009
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Matteo Tusa 19 aprile 2011
-
Un testo senza dubbio interessante e ricco di spunti per riflessioni future. Peccato si parli molto di musicisti, cuochi, mattoni "schietti" e perfino qualità totale, ma poi non ci sia traccia minima della parola magica "design", oggi tanto usata e abusata da tutto e tutti, ma che forse è molto più vicina all'uomo artigiano che a qualsiasi altra cosa. La sufficienza credo se la meriti, ma non di più.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it