L' uomo che amava i bambini - Christina Stead - copertina
L' uomo che amava i bambini - Christina Stead - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 52 liste dei desideri
Letteratura: Australia
L' uomo che amava i bambini
Disponibilità immediata
15,20 €
-5% 16,00 €
15,20 € 16,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


La terribile verità di una felice vita familiare

«Pare di leggere Charles Dickens, scrittore di pianti e risate, di umori e di chiacchiere, di figliolanze numerose e di invettive contro chi ha una posizione. Anche un po' di sé - basta leggere la biografia di Christina Stead - senza farlo troppo notare» - Mariarosa Mancuso, Robinson

Le famiglie, com'è noto, fra le altre cose generano mostri - e talvolta da mostri vengono distrutte. Forse a questa verità generale siamo preparati: molto meno alla constatazione che possano esistere mostri come Sam, in apparenza il più tenero, sorridente, affidabile dei mariti e dei padri. Per parlare con i suoi figli, e per attirarli a sé, Sam è disposto a tutto, anche a inventare una sua personalissima versione della lingua artificiale e orribilmente dolciastra con cui gli adulti spesso immaginano che i bambini amino comunicare. Eppure, in questo caso il trucco va a segno, e il lessico familiare, luccicante e perverso di Sam trascinerà inesorabilmente in un gorgo patologico e autodistruttivo prima la moglie Henny, poi i sette ragazzi nati dal matrimonio. Con un'introduzione di Jonathan Franzen e un saggio di Randall Jarrell.

Dettagli

30 settembre 2021
659 p., Brossura
The man who loved children
9788845936241

Conosci l'autore

Foto di Christina Stead

Christina Stead

(Rockdale, Sydney, 1902 - Sydney 1983) scrittrice australiana. È vissuta a lungo a Londra, a Parigi e negli Stati Uniti. Dopo l’esordio con I racconti di Salisburgo (The Salzburg tales, 1934, nt) ha pubblicato Sette poveracci a Sydney (The seven poor men of Sydney, 1934), Le bellezze e le furie (The beauties and the furies, 1936, nt) e Casa di tutte le nazioni (House of all nations, 1938, nt), accolto dalla critica come il suo lavoro più complesso e maturo, anche per la sicurezza con cui affronta temi politici. Notevole è pure L’uomo che amava i bambini (The man who loved children, 1940), descrizione nitida e spietata, fino a risultare sgradevole, della vita quotidiana della famiglia Pollit. Tra gli altri titoli ricordiamo Sola per amore (For love alone, 1944), Il piccolo albergo (The little...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail