Libro L'uomo che scambiò sua moglie per un cappello Oliver Sacks
Libro L'uomo che scambiò sua moglie per un cappello Oliver Sacks
Dati e Statistiche
Salvato in 1 lista dei desideri
Letteratura: Gran Bretagna
L'uomo che scambiò sua moglie per un cappello
Disponibilità in 1 giorni lavorativi
10,00 €
10,00 €
Disp. in 1 gg lavorativi

Informazioni dal venditore

Venditore:

Informazioni:

Copertina flessibile 318 9788884120113 Buono (Good) .

Immagini:

L'uomo che scambiò sua moglie per un cappello

Dettagli

1 aprile 2000
318 p.
9788884120113

Valutazioni e recensioni

  • do

    bellissimo

  • Devo dire che non mi ha particolarmente preso. Sicuramente colpa mia che, ho acquistato il libro pensando si trattasse di un romanzo, mi sono invece ritrovata davanti una serie di studi di casi neurologici. Il libro è senza dubbio molto interessante, anche per chi, come me, non ha alcuna conoscenza di base sull'argomento. In molti tratti però diventa eccessivamente tecnico il che, se non si è particolarmente appassionati all'argomento, appesantisce la lettura. Con coraggio sono riuscita a finirlo, ammetto però di aver fatto una grande fatica.

  • FedericaScerbo Scerbo

    Oliver Sacks, neurologo e scrittore di molteplici libri, consapevole di quanto l'argomento delle malattie neurologiche fosse trattato, poco e superficialmente, al di fuori degli ambienti accademici, decide di raccogliere, in un saggio, pubblicato nel 1985, alcuni dei casi clinici che lo hanno colpito di più durante la sua carriera e di descrivere le cause, le patologie e le vite dei suoi pazienti affetti da disturbi neurologici. L'uomo che scambiò sua moglie per un cappello è un saggio neurologico ma anche una raccolta di racconti nei quali l'autore descrive i suoi pazienti, non come meri casi clinici, ma come uomini e donne che hanno avuto la sfortuna di incappare in una malattia neurologica. L'uomo che scambiò sua moglie per un cappello è consigliato a tutti ma soprattutto a chi non ha mai avuto a che fare con questo tipo di disturbi. Per scoprire gli uomini e le donne che si trovano dietro la malattia neurologica e che vivono le loro vite accompagnati da quest'ultima.

Conosci l'autore

Foto di Oliver Sacks

Oliver Sacks

1933, Londra

Oliver Sacks, nato a Londra in una famiglia di fisici e scienziati - il più giovane di quattro fratelli di una coppia ebrea -, è stato neurologo e scrittore. In Gran Bretagna frequenta il Queen's College a Oxford dove consegue Bachelor of Arts nel 1954 in fisiologia e biologia. Presso la stessa università, nel 1958, intraprendendo un Master of Arts, ottiene una laurea in medicina e chirurgia, che gli permette di esercitare la professione di medico. Lascia l’Inghilterra per trasferirsi prima in Canada e poi negli Stati Uniti nel 1965. Professore di Neurologia clinica presso l’Albert Einstein College of Medicine e di Neurologia alla New York University School of Medicine ha iniziato la sua attività di divulgazione scientifica descrivendo le sue esperienze...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it