Una scrittura che non mi aspettavo e che mi ha piacevolmente colto di sorpresa, agganciandomi subito, dalla prima frase. Una scrittura brillante, originale, intelligente, ricercata nei suoi bellissimi giochi di parole e in perfetta sintonia con i personaggi che prendono vita in situazioni assurde, insolite, bislacche. Eppure queste storie così incredibili, alla fine, ti riportano sempre ad una realtà che ti fa pensare e in cui puoi riconoscerti. Credo che ci voglia una grande sensibilità e senso dell’umano per raccontare il dolore, lo spaesamento, la solitudine, l’assurdità del vivere in modo tanto dissacrante eppure toccante, divertente e sconvolgente. Ci si perde in racconti bizzarri e imprevedibili; si ride di situazioni, di azioni, della scrittura stessa; ci si imbatte in storie e personaggi che ti prendono allegramente a portate in faccia oppure ti accompagnano con una leggerezza disarmante dentro drammi tremendi. Incredibile: assolutamente da leggere.
L' uomo livella e altri racconti
"'Avete presente le bolle d'aria, quelle che si formano nella pancia e che poi fanno un male boia, quelle che nemmeno si capisce se sono nello stomaco o nell'intestino, ma ci sono e fanno male, quelle che a seconda della posizione si spostano, proprio come nelle livelle, sì, le livelle, quelle che i muratori usano per capire se un muro è dritto o no. Ecco, io ho una di quelle bolle, una bolla che a seconda di dove sono, di dove mi stendo, mi fa più o meno male, una bolla che si sposta, che misura, che mi dà la misura... Io, io sono l'uomo livella'. "L'uomo livella" è una raccolta di racconti, una carrellata di personaggi, di antieroi... C'è l'uomo livella, quello che suda, la casalinga maratoneta, ci sono Giuda e l'arcangelo Gabriele, c'è Stella, Adicius, Arimo, Estherelle... e tanti altri... e ci sono io, ci siete voi, ci siamo noi, i perdenti, quelli che non gliene va mai bene una, ma alla fine, in un modo o nell'altro, vinciamo sempre." (L'autore)
-
Autore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Lingua:Italiano
-
Cloud:
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
-
Il bello delle raccolte di racconti è che permettono agli autori di sbizzarrirsi senza rimanere ancorato ad uno stile o ad un tema per tutto il libro. Paolo Dal Canto ci consegna i suoi sogni in una spirale di folli personaggi che sudano, amoreggiano e mangiano con la nostra anima. La sua prosa è ossessiva, ma la sapiente gestione del ritmo permette di non perdere le rotelle durante la lettura. Nonostante si avventuri anche in questioni sociali molto serie, il fine ultimo delle sue parole è il divertimento, suo e nostro, ed è questo che lo differenzia da tanti autori contemporanei. Paolo Dal Canto è un autore che gioca. Speriamo non dica subito "Arimo!"
-
“In genere un libro che ti prende ti dispiace finirlo, vero? Bene, questo m’ha preso e, miseria d’una miseria, non vedo l’ora che mi lasci! … L’autore scrive guardando sempre avanti, non si preoccupa di piacere, di farsi seguire. Ha altro da fare, precursore di viaggi e di mondi, narrazioni differenti. Idee inusuali e inaudite una dietro l’altra. … È scomodo, irriverente, tagliente, ma anche ironico, visionario, dirompente. La scrittura cambia continuamente registro, così come cambiano i mondi. La costante è il controllo sapiente. Tutto regge e sta in piedi perché tenuto insieme con precisione e cura, visione. C’è molto dell’artigiano nel tagliare su misura lo stile e il ritmo di ogni racconto, nell’accostare i racconti in un tessuto più ampio, dargli forma, come un vestito che non è solo collo, dietro davanti tasca o cintura. E’ un abito, che ti accompagna nel viaggio. Tessuto che ti copre, e ti scopre. Serve grande capacità di scrittura per scrivere del caos del mondo, ordinarlo per righe, paragrafi, capitoli, racconti. Per dargli forma, sostanza, peso e leggerezza. Per lasciare le cose lì, appese e grondanti, per farle risalire dal profondo, dare voce al chiaro e allo scuro. Dare a tutto contenimento. C’è grande equilibrio, nello stare di tutte le cose del mondo, così deflagrate, forti e fragili. Vetro sottile, forme, bolle, silenzi e urla. Ogni cosa un frattale una parte finita nell’infinito. Una faccia nello specchio di dio.”
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows