Un uomo tranquillo di John Ford - DVD
Un uomo tranquillo di John Ford - DVD - 2
Un uomo tranquillo di John Ford - DVD
Un uomo tranquillo di John Ford - DVD - 2
Dati e Statistiche
Salvato in 32 liste dei desideri
Un uomo tranquillo
Attualmente non disponibile
12,99 €
12,99 €
Attualmente non disp.

Descrizione


Sean Thornton, un ex-pugile, torna dall'America nella natia Irlanda per acquistare la casa di famiglia e fuggire dal suo passato. Sean si innamora di Maureen O'Hara, la bella sorella dell'aggressivo Denhaer. Dopo averla corteggiata secondo la tradizione, Sean chiede finalmente la mano di Maureen. Ma il fratello non approva le nozze e solo dopo un acceso scontro tra i due, in cui l'ex-pugile è costretto suo malgrado ad usare le mani, Sean riuscirà a conquistare la moglie e il rispetto di tutti.

Dettagli

1952
DVD
8023562009658

Informazioni aggiuntive

  • A & R Productions, 2016
  • A&R Productions s.a.s.
  • versione rimasterizzata in HD
  • 129 min
  • Italiano (Dolby Digital 2.0 - mono);Inglese (Dolby Digital 2.0 - mono)
  • Italiano
  • 1,37:1 Full Screen
  • foto; manifesto originale; trailers

Valutazioni e recensioni

  • Finalmente è tornato disponibile questo capolavoro! Film atipico per John Ford, che dirige in maniera impeccabile questa commedia molto brillante ambientata nella verdissima Irlanda, con un John Wayne atipicamente autoironico e quindi molto godibile, una bravissima Maureen O'Hara in versione bisbetica e un ottimo Barry Fitzgerald in uno dei suoi personaggi più burberi (ma anche ingenui) della sua carriera. La trama è scoppiettante, il film è davvero piacevole, i paesaggi sono meravigliosi e anche la colonna sonora è notevole

Conosci l'autore

Foto di John Ford

John Ford

1895, Portland, Maine

"Nome d'arte di Sean Aloysius O'Feeney, regista statunitense. Di etnia irlandese, a diciott'anni, lascia la fabbrica in cui lavora e raggiunge il fratello maggiore, Francis, già impegnato come attore e regista a Hollywood, assumendo il nome di John, che subito cambia in Jack, mutando anche il cognome in Ford. Come Jack F. dirige, tra il 1916 e il 1923, una serie di film d'avventura per la Universal, in particolare molti two reels con H. Carey. Riprende il nome John per dirigere Il cavallo d'acciaio (1924), un western di grande successo che già rivela un'alta padronanza del mezzo. Tra due rulli, medi e lungometraggi sono decine i film che il giovane F. firma. Quattro anni dopo, nel 1928, realizza L'ultima gioia (insulso titolo italiano di Four Sons), con il quale vince il premio...

Foto di John Wayne

John Wayne

1907, Winterset, Iowa

"Nome d'arte di Marion Michael Morrison. Attore statunitense. Icona assoluta del western classico e protagonista ricorrente del cinema bellico dalla filmografia sterminata (oltre duecento titoli), personifica solidità morale, lealtà, patriottismo ed energico spirito d'azione: sintesi archetipica dei valori americani tra conflitto mondiale e guerra fredda. Promessa sportiva della University of Southern California, l'aitante «Duke», come era soprannominato, si mantiene facendo l'attrezzista alla Fox. È J. Ford, con cui stringe amicizia, a offrirgli le prime fugaci apparizioni (La casa del boia, 1928) e proporlo quale protagonista per Il grande sentiero (1929), epopea dell'Ovest di R. Walsh. Mutato il nome in J.W. affronta il western di serie B per Warner Bros e Monogram con ritmo alacre (dieci...

Foto di Barry Fitzgerald

Barry Fitzgerald

1888, Dublino

Nome d'arte di William Joseph Shields, attore irlandese. Acquisita una certa notorietà come attore di punta dell’Abbey Theatre di Dublino, esordisce nel cinema in Giunone e il pavone (1930) di A. Hitchcock. Notato da J. Ford durante una tournée statunitense dell’Abbey, viene scritturato, insieme ad altri colleghi, per interpretare L’aratro e le stelle (1936), sulla rivolta di Dublino del 1916. Del 1938 è la partecipazione a uno dei capolavori di H. Hawks, Susanna!, mentre nel 1942 gira ancora con Ford Com’era verde la mia valle. Nel 1944 ottiene l’Oscar come migliore attore non protagonista per La mia via di L. McCarey, in cui ricopre il ruolo a lui congeniale dell’anziano burbero, qui alle prese col giovane e brillante padre O’Malley impersonato da B. Crosby. Sotto la regia di R. Clair interpreta...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail