L'uso sapiente delle buone maniere - Alexander McCall Smith - copertina
L'uso sapiente delle buone maniere - Alexander McCall Smith - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 9 liste dei desideri
Letteratura: Zimbabwe
L'uso sapiente delle buone maniere
Disponibilità immediata
12,75 €
-15% 15,00 €
12,75 € 15,00 € -15%
Disp. immediata

Descrizione


Isabel Dalhousie, riflessiva ma tutt'altro che prudente direttrice della Rivista di etica applicata, non rinuncia a intervenire nella vita degli altri anche ora che è diventata madre del piccolo Charlie. Da esponente di una fetta della società edimburghese benestante, le sue avventure hanno come teatro per lo più magioni secolari di ricchi possidenti o, come stavolta, gallerie d'arte, frequentate da collezionisti e pittori. Capita infatti che, durante un'asta per l'acquisto di un dipinto di uno dei suoi paesaggisti prediletti, Isabel fiuti odor di bruciato. Prima un collezionista le strappa l'oggetto del desiderio a suon di quattrini, poi decide di cederglielo senza colpo ferire. Strano quel quadro non rifinito, ancor più strano il soggetto: raffigura il punto in cui pare che un gorgo spaventoso abbia ingoiato il suo autore. O forse si è trattato di suicidio? E poi quel suo giovane fidanzato, bello come un adone, amabilmente gentile, nonché padre amorevole di Charlie, sarà ancora nel cuore della bella nipote di Isabel, la gastronoma Cat, o quest'ultima avrà perdonato l'evoluta zia? Tanti dilemmi e una sola possibile via d'uscita: ragionare col cervello, ma lasciarsi trasportare dal sentimento…

Dettagli

16 ottobre 2008
258 p., Brossura
The careful use of compliments
9788860889768

Valutazioni e recensioni

  • ten
    Suspense e deduzione raffinata

    Un giallo classico che mescola abilmente suspense e deduzione.

Conosci l'autore

Foto di Alexander McCall Smith

Alexander McCall Smith

1948, Bulawayo

Alexander McCall Smith, nato e cresciuto in Africa, è stato per anni professore di diritto presso l’Università di Edimburgo ed è stato vicepresidente della commissione per la genetica della Gran Bretagna. Prima di dedicarsi alla narrativa, ha scritto molti libri di altro genere. Guanda ha pubblicato, della serie di Precious Ramotswe e della sua Ladies’ Detective Agency N. 1: "Le lacrime della giraffa", "Morale e belle ragazze", "Un peana per le Zebre", "Il tè è sempre una soluzione", "Un gruppo di allegre signore" e "Scarpe azzurre e felicità"; della serie della detective per caso Isabel Dalhousie: "Il Club dei filosofi dilettanti", "Amici, amanti, cioccolato", "Il piacere sottile della pioggia", "Precious e le scimmie".Per TEA è...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it