V.
V. è il primo romanzo di Thomas Pynchon, quello che lo rivelò come uno dei più straordinari talenti della letteratura americana contemporanea. V. è di volta in volta la dea Venere e il pianeta Venere, la Vergine, la città della Valletta a Malta, il Vesuvio etc. etc. Enciclopedico, labirintico, immensamente ambizioso, infinito gioco di specchi, moderna versione di Ulisse, V. riflette la pirotecnica capacità d'invenzione del suo autore, la sua ansia dissacratoria, il suo humour nero e corrosivo.
Venditore:
Informazioni:
Legatura editoriale. Copertina cartonata.Sovraccoperta con alette,sporca. Paginazione brunita. Interno in ottime condizioni. Copertina flessibile 616 881767687X Buono (Good) .
Immagini:

-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it