Vagabondo dei mari del Sud
Vagabondo dei Mari del Sud è il primo libro scritto dal celebre navigatore francese Bernard Moitessier. L’incipit è il naufragio della sua barca Marie Thérèse alle isole Chagos. Il navigatore si ritrova così solo, in un’isola in mezzo l’oceano, senza riparo, né un quattrino. Ma è baciato da una buona stella: viene accolto calorosamente dagli abitanti del luogo e dopo due mesi si imbarca su una corvetta inglese che lo conduce all’isola di Mautirius. Qui sbarca il lunario producendo carbone, ma soprattutto con la pesca subacquea e infine avvia la costruzione di Marie Thérèse II, raccogliendo qua e là i favori di chi di lo prende in simpatia, gli regala materiale, o gli presta generosamente la sua opera. Con la nuova barca naviga fino a Durban in Sudafrica e a seguire fino alle Antille. A stretto contatto con un altro solitario, l'amico Henry Wakelam a bordo del suo Wanda, insegue il sogno di una vita libera per conoscere il mondo. Non un istrione che affronta gli elementi, ma un uomo libero, come lo sono il vento e le onde.
-
Autore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Testo in italiano
-
Cloud:
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows