La valle dell'orso (DVD) di Joseph Pevney - DVD
La valle dell'orso (DVD) di Joseph Pevney - DVD - 2
La valle dell'orso (DVD) di Joseph Pevney - DVD
La valle dell'orso (DVD) di Joseph Pevney - DVD - 2
Dati e Statistiche
Salvato in 4 liste dei desideri
La valle dell'orso (DVD)
Disponibilità in 3 giorni lavorativi
11,89 €
11,89 €
Disp. in 3 gg lavorativi

Descrizione


L'ex sceriffo Big Jim Cole si sistema con la famiglia in una fattoria avuta in eredità. A rovinargli i piani di riposo ci pensano Jed Curry che fa di tutto per portargli via la terra, il gigantesco e terribile grizzly Satana e Dowdy, un cacciatore con cui c'è della vecchia ruggine. Deciso a prendere la taglia che pende su Satana, Big Jim farà di tutto per catturare il feroce animale.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Dettagli

1966
DVD
8023562012214

Informazioni aggiuntive

  • A & R Productions, 2017
  • A&R Productions s.a.s.
  • 102 min
  • Italiano (Dolby Digital 2.0);Inglese (Dolby Digital 2.0)
  • Italiano
  • 2,35:1 16:9

Conosci l'autore

Foto di Joseph Pevney

Joseph Pevney

1911, New York

"Regista statunitense. Protagonista di seconda fila del cinema di genere negli anni '50 dopo un esordio da attore (Notturno di sangue, 1946, di E.L. Marin), esaurisce nel decennio la sua parabola cinematografica in una trentina di regie. Percorre l'avventura con raro brio (Il capitano dei Mari del Sud, 1958), e il poliziesco con una restituzione fedele delle ambientazioni (La rapina del secolo, 1955; Mezzanotte a San Francisco, 1956) che si ritrova in altre opere drammatiche (L'uomo dai mille volti, 1957). Confortato da attori credibili (J. Chandler in L'uomo di ferro, 1951; F. Sinatra in Lasciami sognare, 1952) e poco incline alla commedia (Il circo a tre piste, 1954) resta funzionale al serial tv, cui si dedica per oltre vent'anni: da Il virginiano (1962) a Ai confini dell'Arizona (1970),...

Foto di Clint Walker

Clint Walker

1927, Hartfors, Illinois

"Attore statunitense. Giunto fortuitamente al cinema più per doti fisico-atletiche che per vocazione, è al centro di un serial tv (Cheyenne, 1955). Hollywood lo elegge protagonista in western di serie B sotto la regia di G. Douglas (L'urlo dei comanches, 1958; La guida indiana, 1959; L'oro dei sette santi, 1961). Spalla di «The Voice» nell'unica regia di F. Sinatra (La tua pelle o la mia, 1965), ancora comprimario nel film di guerra (Quella sporca dozzina, 1967, di R. Aldrich), è in realtà più che dignitoso anche nella commedia (Non mandarmi fiori, 1964, di N. Jewison). Negli anni '70 torna alla tv perlopiù in ruoli western, che del resto il cinema continua a richiedergli (Sfida a White Buffalo, 1977, di J. Lee Thompson). "

Foto di Martha Hyer

Martha Hyer

1924, Fort Worth, Texas

Attrice statunitense. Comprimaria con ruoli via via più significativi a partire da Il segreto del medaglione (1946) di J. Brahm, e con già una folta filmografia negli anni '50 tra B-movies polizieschi (Squadra investigativa, 1954, di A. Laven) e western (I rinnegati del Wyoming, 1955, di F.F. Sears), sorprende per estro nel melodramma d'autore su sfondo bellico (Inno di battaglia, 1957, di D. Sirk) ed è poi candidata all'Oscar per Qualcuno verrà (1959) di V. Minnelli, ricco di presenze celebri. Negli anni '60 alcune incursioni nella commedia (Faccia di bronzo, 1961, di R. Webb) e qualche ritorno al western (I quattro figli di Katie Elder, 1965, di H. Hathaway), precedono il matrimonio con il produttore H.B. Wallis e il ritiro.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail