Il valore dell'olio. L'olio artigianale e gli artigiani del cibo. Il manifesto dell'olio artigianale
L'avvento, nel mondo della produzione alimentare, del frantoio oleario artigiano e, sul mercato, dell'olio artigianale, è un elemento di chiarezza e trasparenza per il consumatore, ma potrebbe determinare anche una rivoluzione in un comparto non adeguato ai tempi, superato per processi, legislazione, formazione e comunicazione. Affermare che esiste un olio dalle olive, tracciato e certificato per la qualità e regolato per il processo di lavorazione cambia il ruolo del Mastro Oleario. Su questi temi l'Aifo-Associazione Italiana Frantoiani Oleari ha promosso la pubblicazione in due volumi di questo libro. Il primo volume, di Mario Pacelli e Giampaolo Sodano, affronta il tema "L'olio artigianale e gli artigiani del cibo" con contributi di Tiziana Sarnari, Fabrizia Cusani, Fabrizio Mangoni, Maurizio Pescari, Giuseppe Barbera, Alfonso Iaccarino, Colomba Mongiello. Il secondo volume, "Il manifesto dell'olio artigianale", raccoglie i contributi di Piero Gonnelli, Riccardo Gucci, Guido Stecchi, Maurizio Servili, Lamberto Baccioni, Raffaele Sacchi, Vittoria Brancaccio, Sara Farnetti, David Granieri, Stefano Caroli, Andrea Giomo, Mauro Loy, Carmine Laurenzano, Matteo Pennacchia, Gigi Mozzi.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2015
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it