La valorizzazione del patrimonio culturale. Una risorsa per l'Europa
In questi ultimi decenni le politiche di valorizzazione dell'enorme patrimonio culturale del vecchio continente sono state centrali nelle politiche di sviluppo dell'Unione Europea e hanno avuto un duplice fine: da una parte si è incoraggiata l'affermazione di un'identità rispettosa delle singole diversità culturali che compongono il mosaico geopolitico continentale e dall'altra si sono potuti innescare processi virtuosi di sviluppo territoriale, come ad esempio il turismo culturale. Partendo da questi temi, il libro raccoglie diversi contributi scientifici in un'ottica interdisciplinare con l'obiettivo di offrire al lettore una panoramica sui più recenti orientamenti di questo settore di studi.
-
Curatore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2020
-
In commercio dal:16 novembre 2020
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it