Il vampiro che ride. Ediz. integrale - Suehiro Maruo - copertina
Il vampiro che ride. Ediz. integrale - Suehiro Maruo - 2
Il vampiro che ride. Ediz. integrale - Suehiro Maruo - 3
Il vampiro che ride. Ediz. integrale - Suehiro Maruo - 4
Il vampiro che ride. Ediz. integrale - Suehiro Maruo - 5
Il vampiro che ride. Ediz. integrale - Suehiro Maruo - 6
Il vampiro che ride. Ediz. integrale - Suehiro Maruo - 7
Il vampiro che ride. Ediz. integrale - Suehiro Maruo - copertina
Il vampiro che ride. Ediz. integrale - Suehiro Maruo - 2
Il vampiro che ride. Ediz. integrale - Suehiro Maruo - 3
Il vampiro che ride. Ediz. integrale - Suehiro Maruo - 4
Il vampiro che ride. Ediz. integrale - Suehiro Maruo - 5
Il vampiro che ride. Ediz. integrale - Suehiro Maruo - 6
Il vampiro che ride. Ediz. integrale - Suehiro Maruo - 7
Dati e Statistiche
Salvato in 28 liste dei desideri
Letteratura: Giappone
Il vampiro che ride. Ediz. integrale
Disponibilità immediata
22,80 €
-5% 24,00 €
22,80 € 24,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione

Maruo, raffinato ed efferato autore di manga, fonde il mito del vampiro con una spietata critica sociale sul Giappone contemporaneo, sulle sue ansie e nevrosi, sulla condizione dei giovani.


Una donna vampiro si aggira tra gli studenti di una scuola media giapponese di oggi. Li terrorizza, ne sconvolge le vite, porta tra loro la sete inestinguibile del sangue. Luna e Konosuke, si lasciano ammaliare dal suo fascino e iniziano la loro discesa negli inferi della notte: si trasformano in una coppia diabolica che uccide per placare la sete di sangue, inseguendo il folle sogno dell’eterna giovinezza.

Tropes e temi

Dettagli

2024
8 novembre 2024
528 p., ill. , Brossura
9788876185953

Valutazioni e recensioni

  • Reinir
    Non per tutti

    "Il vampiro che ride" di Suehiro Maruo è un'opera che mescola il genere horror con l'estetica del grottesco, tipica del mangaka, che qui esplora tematiche di sangue, morte e malformazioni. La trama, che segue un giovane uomo con il potere di guarire ma al contempo maledetto, si sviluppa in un contesto distopico dove il confine tra realtà e incubo è sfumato. Il tratto distintivo di Maruo, con i suoi disegni dettagliati e disturbanti, riesce a rendere l'atmosfera inquietante e surreale. La narrazione è densa di simbolismo e critica sociale, immergendo il lettore in una riflessione sulla sofferenza e la bellezza. Un manga affascinante e provocatorio, non per tutti, ma perfetto per chi cerca un'esperienza di lettura intensa e fuori dagli schemi.

Conosci l'autore

Foto di Suehiro Maruo

Suehiro Maruo

1956, Nagasaki

Suehiro Maruo (Nagasaki, 28 gennaio 1956) è un artista e illustratore giapponese. Ha elaborato una sua poetica personalissima, in bilico tra delicatezza e violenza, basata su un disegno molto curato e su storie dove il fantastico e l’horror si fondono con l’ironia, il grottesco e a volte con l’osservazione minuziosa della realtà. Ha al suo attivo diversi libri a fumetti, e dai suoi lavori sono stati realizzati anche cd rom e cartoni animati. Coconino Press ha tradotto in Italia: Il vampiro che ride (2003, nuova ristampa nel 2014), Midori. La ragazza delle camelie (2003), La strana storia dell'isola Panorama (2011), Il bruco (2012), Il vampiro che ride. Vol. 2: Paradiso (2014), Tomino la dannata (2017) e Tomino la dannata. Vol. 2 (2018).

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail