Vasari in Russia. La ricezione delle prime traduzioni russe de «Le vite dei più eccellenti pittori, scultori e architetti» - Alessandra Carbone - copertina
Vasari in Russia. La ricezione delle prime traduzioni russe de «Le vite dei più eccellenti pittori, scultori e architetti» - Alessandra Carbone - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 2 liste dei desideri
Vasari in Russia. La ricezione delle prime traduzioni russe de «Le vite dei più eccellenti pittori, scultori e architetti»
Disponibilità in 10 giorni lavorativi
19,55 €
-15% 23,00 €
19,55 € 23,00 € -15%
Disp. in 10 gg

Descrizione


Il volume costituisce un primo studio sulla ricezione russa della celebre opera di Giorgio Vasari “Le vite dei più eccellenti pittori, scultori e architetti”. Attraverso ricerche condotte nelle principali biblioteche e archivi di Mosca e di San Pietroburgo, l’autrice ricostruisce le vicende legate alle prime parziali traduzioni russe delle Vite, cercando di indagarne, oltre che le specificità linguistiche, anche i contesti storici e storico-culturali. Le prime traduzioni russe delle biografie vasariane, infatti, furono fortemente connesse agli ambienti artistici della seconda metà del XIX secolo, nel periodo a cavallo fra il regno dello zar Nicola I e quello di Alessandro II: vi avranno un ruolo importante i rapporti culturali russo-italiani del tempo e l’ambiente che ruotava attorno all’Imperiale Accademia di Belle Arti di San Pietroburgo. Centrali saranno gli sforzi di uno zelante pittore e letterato russo, allievo del celebre pittore e accademico Karl Brjullov, Michail Ivanovič Železnov, che tra il 1864 e il 1867 pubblicò una prima selezione delle biografie vasariane. In un secondo volume, al momento in fase di stesura, l’autrice analizzerà le prime traduzioni novecentesche delle Vite, con particolare riferimento all’edizione Academia, pubblicata a Mosca nel 1933.

Dettagli

Libro universitario
156 p., Brossura
9791280353696
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it