V.Edo
Nato a Rovereto il 06/08/89, ha iniziato a studiare chitarra classica ad 8 anni con un amico di famiglia. Ha continuato a suonare e studiare ad intervalli più o meno regolari durante il liceo classico fino ai 18 anni.In quell’anno ha iniziato il percorso accademico di chitarra classica al Conservatorio di Riva Del Garda.Durante questi anni di crescita musicale e personale ha collaborato con vari progetti musicali molto differenti tra loro, sia per il genere sia per l’uso e il tipo di intervento che veniva affidato alla musica.Concluso il Conservatorio ha iniziato a lavorare nelle scuole del territorio come supplente o a piccoli progetti.L’attività concertistica si è ridotta a favore di una maggiore concentrazione sulla creazione musicale. Ha poi lavorato come insegnante di musica presso la scuola Steineriana di Trento, cosa che lo ha aiutato molto a percepire la vicinanza e le correlazioni, con risvolti pedagogico-medici, tra il sonoro e il fisico.Ha infine avuto la fortuna di conoscere Pasquale Defina, Massimiliano Peri e Roberto Romano con cui ha lavorato alla registrazione del primo disco V.Edo.L'album è stato arrangiato e registrato a Patone, mixato da Taketo Gohara.
-
Artisti:
-
Supporto:CD Audio
-
Numero supporti:1
Disco 1
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it