La Veglia, ripubblicato da La nave di Teseo, fu il romanzo vincitore dell’edizione 2007 del prestigioso Man Booker Prize, consacrando Anne Enright tra le migliori scrittrici britanniche del nuovo millennio. La morte prematura e violenta del fratello della protagonista è la genesi della storia che, tuttavia, si manifesta come un pretesto per raccontare, attraverso la digressione concettuale, un’intricata avventura narrativa, psicologicamente complessa. La prosa strutturata e visionaria, impreziosita da virtuosismi stilistici, intervalla istanti feroci a momenti di humour e dolcezza che conducono il lettore negli spazi invisibili ed intimi della mente umana.
La veglia
Con La veglia Anne Enright ha mostrato al mondo il suo talento e un'incredibile capacità di raccontare la quotidianità, l'intimità, il dolore, la redenzione di una famiglia.
Veronica Hegarty viene da una famiglia cattolica tradizionale come ce ne sono tante in Irlanda. Anche ora che ha una sua famiglia, con un marito e due giovani figlie, il legame con la madre settantenne e con i suoi otto fratelli e sorelle rimasti è sempre molto forte anche se contrastato. In particolare con Liam, il fratello a cui è sempre stata più legata, nonostante fosse il più scapestrato. Quando Liam viene trovato morto nei pressi di Brighton, Veronica sa che a ucciderlo non è stato l'alcool. O almeno non solo. Le radici dei problemi del fratello affondavano in qualcosa che era successo a casa dei nonni molti anni prima, e a cui lei aveva assistito. Mentre Veronica organizza il funerale del fratello, ed è costretta a dedicarsi a tutti quei doveri di circostanza che sono imprescindibili in quelle dolorose situazioni, non può fare a meno di intraprendere un viaggio nei ricordi, nei traumi, nelle paure, nelle ossessioni e nei segreti che popolano il suo passato e quello di Liam. Perché solo ricordando si può andare avanti e non è possibile fuggire da ciò che si è e da quel che si ama. Con "La veglia" Anne Enright ha mostrato al mondo il suo talento e un'incredibile capacità di raccontare la quotidianità, l'intimità, il dolore, la redenzione di una famiglia. Di solito, con l'andar del tempo, i fratelli diventano meno importanti. Liam aveva deciso di non farlo. Aveva deciso di restare importante, fino all'ultimo.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2022
-
In commercio dal:9 settembre 2022
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
MicheledApuzzo 03 gennaio 2023Digressione Concettuale
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it