I vendicatori<span>.</span> Collector's Edition di Gregory Ratoff - DVD
I vendicatori<span>.</span> Collector's Edition di Gregory Ratoff - DVD
Dati e Statistiche
Salvato in 1 lista dei desideri
I vendicatori<span>.</span> Collector's Edition
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
12,99 €
12,99 €
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Due gemelli, separati alla nascita, continuano ad essere legati tra loro da un vincolo spirituale. Ritrovatisi, decidono di vendicare la morte dei loro genitori. Il film ha avuto vari rifacimenti.

Dettagli

1941
DVD
8032825661779

Informazioni aggiuntive

  • Cinecittà, 2016
  • Terminal Video
  • 110 min
  • Italiano (Dolby Digital 2.0 - stereo)
  • Italiano
  • 1,33:1 Full Screen

Conosci l'autore

Foto di Gregory Ratoff

Gregory Ratoff

1897, San Pietroburgo

Attore e regista statunitense di origine russa. Lasciata la Russia in seguito alla rivoluzione bolscevica, viene scoperto dall'impresario americano L. Shubert e si impone come brillante regista e interprete a Broadway, forte dei suoi trascorsi al Teatro d'Arte di Mosca. Attore cinematografico a partire dal 1932, predilige personaggi spiritosi ed eccentrici, calandosi più volte nel ruolo di stravagante regista o produttore dal forte accento straniero, come in A che prezzo Hollywood? (1932) di G. Cukor, e Eva contro Eva (1950) di J.L. Mankiewicz. Oltre che in successi quali Le melodie della vita (1932) di G. La Cava, Non sono un angelo (1933) di W. Ruggles, Le vie della gloria (1936) di H. Hawks, appare anche in qualche film mediocre, riscattato dalla sua presenza. Come regista si ricordano,...

Foto di Akim Tamiroff

Akim Tamiroff

1899, Baku, Azerbaigian

Attore russo. Eccentrico e ambizioso, si forma al Teatro d'Arte di Mosca per imporsi, dopo una lunga gavetta, come esuberante caratterista: I lancieri del Bengala (1935) di H. Hathaway, Il generale morì all'alba (1936) di L. Milestone, I cinque segreti del deserto (1943) di B. Wilder. Scritturato soprattutto in ruoli di misterioso «cattivo» dall'accento straniero, in rare occasioni si improvvisa commediante, con brillanti risultati (Il grande McGinty, 1940, di P. Sturges). Tra gli anni '50 e i '60 è in Europa, come interprete di film significativi quali Topkapi (1964) di J. Dassin e Agente Lemmy Caution, Missione Alphaville (1965) di J.-L. Godard. L'audace visione della vita e lo sfrenato temperamento ne fanno uno degli attori prediletti di O. Welles: Rapporto confidenziale (1955), l'incompiuto...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail