Veni, vidi, Eni... Enrico Mattei e il sovranismo energetico. Vol. 2: L' attentato di Bascapè. Sette mandanti per sette sorelle: un delitto «abissale» - Gianfranco Peroncini - copertina
Veni, vidi, Eni... Enrico Mattei e il sovranismo energetico. Vol. 2: L' attentato di Bascapè. Sette mandanti per sette sorelle: un delitto «abissale» - Gianfranco Peroncini - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 5 liste dei desideri
Veni, vidi, Eni... Enrico Mattei e il sovranismo energetico. Vol. 2: L' attentato di Bascapè. Sette mandanti per sette sorelle: un delitto «abissale»
Disponibilità in 1 giorni lavorativi
35,00 €
35,00 €
Disp. in 1 gg lavorativi

Descrizione


"Veni, Vidi, Eni 2 - L'attentato di Bascapè. Sette mandanti per sette sorelle: un delitto "abissale"" prende direttamente le mosse dalle ultime righe della prima parte della biografia su Mattei di cui costituisce il seguito logico e cronologico, al cui testo si deve indirizzare il lettore in cerca di approfondimenti pregressi. In queste pagine troverà un arco fondamentale di storia italiana che cuce e disegna l'ultimo tratto della parabola professionale ed esistenziale di Enrico Mattei. In un quadro di lacerante attualità che dalla firma a Mosca nell'ottobre 1960 dello storico accordo per la fornitura di greggio sovietico a prezzi ben più accessibili rispetto a quelli delle major del cartello petrolifero internazionale (ricorda niente...?) approda, dolorosamente e tragicamente, all'attentato del 27 ottobre 1962. Proponendo la trama e l'ordito di un segmento decisivo della prima epoca repubblicana che vede il consolidarsi internazionale dell'Eni e del suo presidente sullo sfondo di vicende politiche, economiche e sociali fondamentali. Il presidente dell'Eni venne stroncato alla vigilia di accordi energetici e diplomatici decisivi con l'amministrazione Kennedy, l'Algeria di Ben Bella e la Francia di de Gaulle che avrebbero definitivamente consolidato la posizione dell'Italia, lanciata in pieno boom economico, nel rango delle società più sviluppate del pianeta. I mandanti e gli esecutori dell'assassinio di Mattei resteranno per sempre ignoti ai risultati delle indagini giudiziarie. Ma una direzione di ricerca al di fuori degli schemi, nei rigorosi canoni del quadro di situazione storico di quegli anni, conduce, secondo la logica di un'indagine basata sull'et et e non sull'aut aut, a un'ipotesi di lavoro inedita.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Cinemusica Shop
Cinemusica Shop Vedi tutti i prodotti

Dettagli

698 p.
9791280657268
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore