"E venne chiamata due cuori" racconta la storia di una donna che si trova a convivere con una tribù "senza tempo" che vive in perfetta armonia con la natura, si nutre dei frutti della terra, si cura con essa, l'uomo è imprescindibile dalla natura. La storia racconta di un mondo così lontano dalla tecnologia e dalla modernità in senso comune, che fa venir voglia di vivere quell'esperienza, di staccare da tutto e tornare alle origini più remote. È un libro che fa riflettere su quanto ci siamo allontanati da ciò che eravamo, e forse a ciò che dovremmo almeno in parte ritornare ad essere. Consiglio molto questo libro perchè è una lettura profonda, tuttavia il libro risulta essere scorrevole e "veloce da leggere".
... E venne chiamata Due Cuori
La straordinaria esperienza di una donna alla scoperta di sé, una professionista affermata che vive in Australia e parte, su invito di una tribù di aborigeni, convinta di partecipare a una cerimonia in suo onore. Si ritrova invece nel cuore di una foresta vasta e minacciosa, dove le viene chiesto di seguire la Vera Gente, come la tribù si definisce, in un viaggio di quattro mesi nell'Outback australiano, a piedi nudi, a volte senz'acqua, cibandosi di quanto offre la terra. Ma tra le privazioni e i sacrifici, impara a vivere in completa armonia con la natura e con se stessa, in un percorso di conoscenza e cambiamento, e scopre, nei tanti giorni in cui la sua fragile vita è minacciata, il vero significato della parola esistere.
Venditore:
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2008
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
-
Un libro bellissimo, che vorresti non finisse mai, e vorresti poter vivere la stessa identica esperienza come la protagonista nonché scrittrice. nQuesto libro andrebbe letto da tutti, e andrebbe letto periodicamente. nSa prenderti e portarti lì dove sta lei, scopri attraverso le sue parole e la sua anima un 'Australia che normalmente nessuno conosce.. E forse poche persone hanno il coraggio di vivere. nCONSIGLIATISSIMO.
-
Rosalba Raineri 31 dicembre 2011
La straordinaria storia di una donna che vive a stretto contatto, per un certo periodo di tempo, con una comunità aborigena australiana. A piedi nudi per la foresta con il sole cocente sul capo, la protagonista conosce cultura e tradizioni di questa vecchia comunità, attraverso i viaggi degli sciamani e ciò che la natura offre per poter sopravvivere!
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it