Ventiquattro per tre - Jennie Walker - copertina
Ventiquattro per tre - Jennie Walker - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 1 lista dei desideri
Letteratura: Gran Bretagna
Ventiquattro per tre
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
9,35 €
-15% 11,00 €
9,35 € 11,00 € -15%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Le partite di cricket possono durare anche diversi giorni: è così per un'amichevole tra India e Inghilterra, un incontro tanto sentito quanto combattuto, che si prolungherà per i cinque giorni in cui si svolgono le vicende del romanzo. Ma il cricket è anche uno sport complicato: il marito assorbito dalla partita in televisione - tenta in tutte le maniere di illustrare le regole di questo sport alla moglie; non sa che lei sta giocando uno sport dalle regole altrettanto complicate e apparentemente arbitrarie (e che la inducono a tracciare acuti parallelismi): una relazione extra-coniugale. La donna è divisa tra Alan, un marito tranquillo e prevedibile; l'amante, un misteriso liquidatore delle assicurazioni, di cui, dopo mesi di appagante relazione, ignora ancora il nome; e le preoccupazioni per la misteriosa scomparsa di Selwyn, il figlio adolescente del primo matrimonio di Alan, a cui la donna è molto legata. Quando la partita finirà, sul campo di cricket ci sarà di certo un vincitore, ma per gli amori e le passioni della donna il risultato non sarà così sicuro. Jennie Walker è lo pseudonimo scelto da Charles Boyle (1951), acclamato poeta inglese, per questo suo esordio nella narrativa che ha vinto il MacKitterick Prize 2008.

Dettagli

2 febbraio 2010
126 p., Brossura
24 for 3
9788806199296

Conosci l'autore

Foto di Jennie Walker

Jennie Walker

1951, Leeds

Jennie Walker è lo pseudonimo scelto da Charles Boyle, acclamato poeta inglese, per il suo romanzo d'esordio 24 per 3 (2010 in Italia). Charles Boyle, ha studiato alla Loretto School e al St John's College di Cambridge dove ha preso la laurea in Letteratura inglese nel 1972. Ha insegnato inglese in una scuola comprensiva di Sheffield, nel Nord Africa, nel città del Cairo e a Rabat dal 1976 al 1979. Proprio per questo, nella sua prima raccolta di poesie, Affinities (1977), troviamo soggetti africani che ritornano anche in House of Cards (1982) e Sleeping Rough (1987). È apparso nell'antologia dei Dieci poeti inglesi di Michael Schmidt del 1976 ed è particolarmente conosciuto per il suo carattere tipicamente inglese, per la sua ironia e per la sua poetica urbana che...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it