Ventiquattro per tre
Le partite di cricket possono durare anche diversi giorni: è così per un'amichevole tra India e Inghilterra, un incontro tanto sentito quanto combattuto, che si prolungherà per i cinque giorni in cui si svolgono le vicende del romanzo. Ma il cricket è anche uno sport complicato: il marito assorbito dalla partita in televisione - tenta in tutte le maniere di illustrare le regole di questo sport alla moglie; non sa che lei sta giocando uno sport dalle regole altrettanto complicate e apparentemente arbitrarie (e che la inducono a tracciare acuti parallelismi): una relazione extra-coniugale. La donna è divisa tra Alan, un marito tranquillo e prevedibile; l'amante, un misteriso liquidatore delle assicurazioni, di cui, dopo mesi di appagante relazione, ignora ancora il nome; e le preoccupazioni per la misteriosa scomparsa di Selwyn, il figlio adolescente del primo matrimonio di Alan, a cui la donna è molto legata. Quando la partita finirà, sul campo di cricket ci sarà di certo un vincitore, ma per gli amori e le passioni della donna il risultato non sarà così sicuro. Jennie Walker è lo pseudonimo scelto da Charles Boyle (1951), acclamato poeta inglese, per questo suo esordio nella narrativa che ha vinto il MacKitterick Prize 2008.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2010
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it