Il vento arriva da uno spazio bianco - Giusi Verbaro - copertina
Il vento arriva da uno spazio bianco - Giusi Verbaro - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Il vento arriva da uno spazio bianco
Attualmente non disponibile
13,30 €
-5% 14,00 €
13,30 € 14,00 € -5%
Attualmente non disp.

Descrizione


Cinque anni dopo "Solstizio d'estate" (Manni, Lecce 2008), Giusi Verbaro torna alle stampe con un libro di rara concentrazione, testimonianza di una lunghissima fedeltà alla linea più irrazionalistica e simbolista della tradizione novecentesca. I numi tutelari di questa scrittura sono tutti esibiti nelle epigrafi che suggellano le sezioni e che intestano quasi tutte le liriche (soprattutto nella prima sezione): alle più naturali delle radici otto e novecentesche (da Novalis e Baudelaire a Rilke, Campana e Saba), si accompagnano alcune delle soluzioni "lombarde" più acclamate (Sereni, Raboni), ma soprattutto i grandi metafisici europei di prima e terza generazione, Montale, Caproni, Luzi e Mitosz, capostipiti delle linee complementari della teologia negativa e dell'ermetismo religioso, insieme maestri, amici e angeli (nel senso di messaggeri e fantasmi) a cui la Verbaro ha intrecciato tutta la sua vicenda esistenziale e creativa. Questi testi, in effetti, come già molti di quelli che abbiamo apprezzato nelle raccolte precedenti, paiono nascere in un dialogo con le fonti predilette dall'autrice, quasi al culmine di una riflessione sulle suggestioni offerte da quelle letture. Prefazione di Daniele Maria Pegorari. Postfazione di Giuseppe Panella.

Dettagli

5 giugno 2013
131 p., Brossura
9788882129101

Conosci l'autore

Foto di Giusi Verbaro

Giusi Verbaro

Giusi Verbaro è nata a Catanzaro dove ha sempre vissuto. Dopo un lungo periodo fiorentino, la Calabria rappresenta oggi il nostos in una insopprimibile ricerca di radici. Operatrice culturale, scrive di critica animando da oltre trenta anni il dibattito culturale nel suo territorio e fuori. Ha al suo attivo oltre venti volumi di poesia e saggistica. Ha avuto dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri il premio alla Cultura nel 1997 e nel 2002.   

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it