E il vento disperse la nebbia (DVD) di John Frankheimer - DVD
E il vento disperse la nebbia (DVD) di John Frankheimer - DVD
Dati e Statistiche
Salvato in 8 liste dei desideri
E il vento disperse la nebbia (DVD)
Disponibilità immediata
9,99 €
9,99 €
Disp. immediata

Descrizione


Clinton Willart, un ragazzo quindicenne, che si è fatto un idolo del fratello maggiore Berry Berry, sempre a corto di denaro, sta portandogli tutti i suoi risparmi quando viene a sapere accidentalmente che è stato rinchiuso in carcere. Ma niente al mondo puo' far crollare il patetico ottimismo del ragazzo; con i risparmi paga la cauzione per liberarlo. I due sono ben felici di essere riuniti, ma Berry Berry rifiuta di tornare a casa e s'imbarca su uno yacht pronto a partire per le Bahamas in qualità di apprendista marinaio. Intanto la monotonia della vita di Clinton è rotta dall'arrivo di Sally, di cui s'innamora profondamente ma senza speranza a causa della notevole differenza d'età. L'improvviso arrivo di Berry rende felice la famiglia ma il giovane tornerebbe subito alla sua vita vagante se non fosse per la presenza di Sally. I due non tardano ad innamorarsi, ma presto Sally rimpiange di avere sacrificato il suo amore ad un uomo che gioca con i sentimenti: essa infatti aspetta un figlio da Berry Berry, ma...

Dettagli

1962
DVD
8054317083883

Informazioni aggiuntive

  • Golem Video, 2019
  • Terminal Video
  • 106 min
  • Italiano (Dolby Digital 2.0);Inglese (Dolby Digital 2.0)
  • Italiano
  • 1,85:1

Conosci l'autore

Foto di Warren Beatty

Warren Beatty

1937, Richmond, Virginia

Nome d'arte di Henry W. Beaty, attore e regista statunitense. Fratello minore di Sh. McLaine, debutta con il ruolo di protagonista in Splendore nell'erba (1961) di E. Kazan. Fisico atletico, sorriso ironico e sguardo magnetico, si propone come attore bello e tormentato, sulla falsariga di J. Dean e M. Brando, e riscuote un notevole successo di pubblico. Dopo alcune prove discontinue, A. Penn ne esalta la fantasiosa aggressività nel cabarettista di Mickey One (1965) e nel Clyde di Gangster Story (1967). Negli anni seguenti si divide tra ruoli comici e drammatici, per poi debuttare nella regia nel 1978 con Il paradiso può attendere (coregia insieme a B. Henry), divertente e ironico remake di una commedia di A. Hall del 1941. Seguono il kolossal Reds (1981), sulla figura dello scrittore americano...

Foto di Karl Malden

Karl Malden

1912, Gary, Indiana

Nome d'arte di M. Sekulovich, attore statunitense. Di origine serba, frequenta i corsi d'arte drammatica a Chicago ed esordisce sui palcoscenici di Broadway, dove incontra il regista E. Kazan che, dopo averlo diretto a teatro, gli chiede di trasferire sullo schermo il personaggio del timido innamorato Mitch di Un tram che si chiama desiderio (1951) tratto da T. Williams. L'interpretazione gli vale un Oscar da attore non protagonista e lo lancia nel firmamento di Hollywood permettendogli di consolidare il successo della sua maschera irregolare, il nasone a patata, l'aspetto sgraziato da orso, con cui dà vita a personaggi forti e liberi da cliché seduttivi. Nel 1954 è il ruvido prete-tutore del ribelle M. Brando in Fronte del porto, ancora di Kazan, e di seguito scolpisce fra gli altri il cupo...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it